Cerca

MUSIANI Elena

elena.musiani2@unibo.it

BIOGRAFIA

Elena Musiani, nata nel 1973, si è laureata con lode alla Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Bologna (Indirizzo Storico-Politico) con una tesi in Storia comparata dei sistemi politici europei (relatore prof. Paolo Pombeni) dal titolo: L’immagine della ricostruzione italiana nella stampa estera 1947-1951. Il caso britannico. Nel marzo 2002 ha conseguito il titolo di Dottore di ricerca in “Storia ed Informatica” presso la Facoltà di Scienza della Formazione dell’Università di Bologna. La tesi di dottorato è in corso di pubblicazione.
Ha frequentato presso l’Università di Oxford il Master of Philosophy in European Politics and Society, all’interno del progetto EUROPAEUM.
Per l’anno 2002 ha partecipato, con borsa di studio, al progetto di formazione Civitas – sull’applicazione delle tecnologie dell’informazione alla valorizzazione dei Beni Culturali – gestito unitamente dal Cineca e dall’Università degli Studi di Bologna.
Ha svolto attività presso la Scuola Superiore di Giornalismo di Bologna con funzione di collegamento tra la direzione, i docenti e gli studenti. Negli anni accademici 1997-1998 e 1998-1999 ha svolto la funzione di Tutor per gli studenti di Storia Contemporanea del corso di laurea in Scienze politiche durante l’iter formativo. Nell’anno accademico 1997-1998, ha seguito gli studenti di Storia Contemporanea del Diploma universitario in Servizio Sociale (Dipartimento di Sociologia, Facoltà di Scienze Politiche) svolgendo attività di supporto allo studio e alcune lezioni all’interno del corso. Per l’anno accademico 2002-2003 ha svolto un laboratorio di bibliografia e scrittura per gli studenti della Facoltà di Scienze della Formazione e sta svolgendo funzioni di tutor per gli studenti di storia della Facoltà di Lingue e Letterature Straniere.
Ho fatto parte del gruppo di ricerca sugli anni della Restaurazione a Bologna conclusasi con la realizzazione di un numero monografico del “Bollettino del Museo del Risorgimento”. Collabora costantemente col Museo del Risorgimento di Bologna per la realizzazione di mostre ed eventi culturali.
Nel dicembre 2002 ha partecipato al convegno internazionale Confini perduti. A cento anni dall’abbattimento delle mura di Bologna con una relazione dal titolo: “Bisogna fare una città, direi quasi nuova”. Restaurare e innovare nel dibattito bolognese di fine secolo. Gli atti del convegno verranno pubblicati a cura della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna.
Nel gennaio 2003 ha presentato, insieme a Fiorenza Tarozzi, una relazione dal titolo Le donne nei salotti bolognesi del primo Ottocento tra politica e loisir, al convegno Salotti e ruolo femminile in Italia tra fine Seicento e primo Novecento. Gli atti del convegno verranno pubblicati dall’editore Franco Angeli.
Collabora per l’area italiana e tedesca alla ricerca in corso presso il Centro di documentazione delle donne dal titolo: Tradizioni politiche, scientifiche, artistiche e sapienziali delle donne volta ad una riflessione sullo stato della ricerca delle donne in Italia comparata alla dimensione europea. Insieme alle altre curatrici ha avviato la realizzazione di un ipertesto multimediale, che raccoglie i primi risultati della ricerca.

PUBBLICAZIONI

– Scene di vita e rappresentazioni sociali in un carteggio tra amiche, in «Bollettino del Museo del Risorgimento», n.m. Negli anni della Restaurazione M.Gavelli, F.Tarozzi (a cura di), anno XLIV-XLV, Bologna 1999-2000, pp.195-238.
– Simplicissimus, in Albione, Marianna e il bersagliere. Stereotipi nazionali e stampa satirica nell’Europa tra Ottocento e Novecento, a cura di Roberto Balzani e Mirtide Gavelli, Bologna, Nautilus, 2000, pp. 34-35.
– Gli avvocati tra professione e docenza scientifica, in Storia delle professioni in Italia tra ‘800 e ‘900, a cura di A.Varni, Bologna, Il Mulino, 2002, pp. 113-126.
– Nelle carte dell’archivio della Facoltà di Giurisprudenza: idee e protagonisti, in Giuseppe Ceneri: l’avvocato, lo studioso, il politico, a cura di A. Varni, Bologna, Il Mulino, 2000, pp. 177-195.
– “Dolce dono graditissimo”. La lettera privata dal Settecento al Novecento, Milano, 30 settembre-2 ottobre 1998, in «Ricerche di storia politica», anno secondo, n.2, 1999, pp. 221-223.
– Memorie, rappresentazioni e protagonisti del 1848 italiano, Vicenza, 26 e 27 novembre 1999, in «Ricerche di storia politica», anno terzo, n.3, 2000, pp. 430-432.
– Scritture di desiderio. Autobiografie, diari, memorie tra Settecento e Novecento, in «Schede Umanistiche» rivista semestrale dell’ Archivio Umanistico Rinascimentale Bolognese, nuova serie, n. 1, 2001, pp. 148-159.