Dottorando in Scienze Giuridiche e Politiche (XXXVII ciclo) presso l’Università “Guglielmo Marconi” di Roma.
Tutor disciplinare per le materie di Diritto Internazionale, Organizzazioni Internazionali, Politiche di Cooperazione Internazionale, presso l’Università “Guglielmo Marconi” di Roma
Titoli conseguiti presso l’Università di Roma “La Sapienza”:
Diploma di Liceo Scientifico “Enrico Fermi”, Paternò (CT).
Articoli presso:
- “Rivista della Cooperazione Giuridica Internazionale” (Aracne);
- “Rivista di Studi Politici”, Istituto San Pio V (Apes);
- “Il Pensiero Storico. Rivista internazionale di storia delle idee” (IPS edizioni).
Recensioni presso:
- “Semestrale di Studi e Ricerche di Geografia” (Sapienza),
- “Rassegna Siciliana di Storia e Cultura” (ISSPE),
- “Politica & Società. Periodico di filosofia politica e studi sociali” (Il Mulino),
- “Ricerche di Storia Politica” (Il Mulino),
- “Rivista di Studi Politici Internazionali” (Studium),
- “Il Pensiero Politico. Rivista di storia delle idee politiche e sociali” (Olschki),
- “Il Politico. Rivista italiana di scienze politiche” (Pagepress),
- “Mondo Contemporaneo” (Franco Angeli editore),
- “Il Pensiero Storico. Rivista internazionale di storia delle idee” (IPS edizioni),
- “Res Publica” (Rubbettino),
- “Storia e Politica. Rivista quadrimestrale” (Editoriale Scientifica).
Convegni:
- Atto di Convegno: Occidente, Oriente e multipolarismo: tra dominio marittimo e nomos tellurocratico in Aa. Vv., Le sfide della contemporaneità. Approcci pluridisciplinari per uno sguardo prospettico, IPS Edizioni, Roma-Mazara del Vallo, 2023. Data pubblicazione: Novembre 2023.(Conferenza Nazionale Dottorandi in Scienze Sociali, Sessione: Il mezzo secolo più lungo della storia: il secondo Novecento dalla Guerra Fredda alla globalizzazione, Università degli Studi di Catania, Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali, 1-2-3 dicembre 2022)
- Partecipazione e relazione (in attesa di pubblicazione degli Atti) dal titolo: Un’identità mediterranea: l’Italia come “perno” geopolitico europeo nel Mar Mediterraneo.
(Conferenza: Identità Europea. Storia, tradizione, innovazione, Sessione Valori fondanti europei: tra tutela e promozione, Università degli Studi di Messina, Dottorato in Scienze Politiche e Dottorato in Scienze delle Pubbliche Amministrazioni, 26-27-28 Ottobre 2023.