Percorso accademico
Attualmente:
- Membro del laboratorio IHTP (Institut d’Histoire du Temps Présent) da ottobre 2017 (http://www.ihtp.cnrs.fr/)
- Membro del GROC (Gruppo di ricerca sugli ordini coloniali) creato nel settembre 2017 da un gruppo di giovani ricercatori per approfondire le questioni relative alle policy coloniali (http://groc.hypotheses.org/).
Aree di ricerca:
- Storia del colonialismo italiano
- Storia dell'Italia contemporanea
- Storia del fascismo e dell'antisemitismo
- Storia della Tunisia contemporanea
- Storia degli ebrei del Maghreb
- Teoria e storia della comunità
2013 - 2017
DOTTORATO DI STORIA CONTEMPORANEA – Università Paris 8 - Vincennes - Saint-Denis.
Titolo del progetto: "Gli ebrei italiani di Tunisia durante il fascismo (1921-1943)". Direttore di tesi: Marie-Anne Matard-Bonucci.
- Cotutela con: Università degli Studi di Firenze. Co-direttore della tesi: Prof. Nicola Labanca.
- Borsista all’Ecole Française de Rome, luglio 2014, luglio 2015 e luglio 2016.
- Beneficiario del Progetto Vinci – 2014, dell'Università franco-italiana.
- Beneficiario di una borsa di studio della FMS (Fondazione per la memoria della Shoah) per i mesi di marzo-maggio 2017.
Tesi sostenuta il 27 novembre 2017 presso l'Università Paris 8. Membri della giuria: Prof.ssa Colette Zytnicki, Porf. Simon Levis Sullam, Prof. François Dumasy, Prof. Gadi Luzzatto Voghera.
2010-2013
LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE STORICHE – Università degli Studi di Milano
Progetto di tesi: "
Le Progrès di Lione e fascismo italiano (1919-1936)", sotto la direzione del Prof. Ivano Granata. Laurea conseguita il 24 maggio 2013, con valutazione 110/110 & lode.
Partecipazione al programma europeo Erasmus tra settembre 2011 e giugno 2012 presso
l'Université Lumière – Lyon 2.
2007-2010
LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE STORICHE – Università degli Studi di Milano
Tesi triennale: "La Resistenza a scuola. Un’indagine nei libri di testo della scuola secondaria negli ultimi vent'anni, tra vecchi paradigmi e nuove prospettive", sotto la direzione della Prof.ssa Silvia Maria Pizzetti. Laurea conseguita il 15 novembre 2010, con valutazione 110/110 & lode.