Stefano Orazi si è laureato in Lettere Moderne (1989) e in Filosofia (1994) all’Università degli Studi di Urbino. Nel 2014 ha conseguito il Dottorato di ricerca in Storia d’Europa all’Università “La Sapienza” di Roma. I suoi interessi di ricerca ruotano principalmente attorno a tre tematiche: aspetti e figure del Risorgimento e dell’Italia post-unitaria; emigrazione italiana; questioni socio-sanitarie tra Otto e Novecento. Dal 1992 è Presidente del Comitato di Pesaro e Urbino dell’Istituto per la storia del Risorgimento italiano; dal 2012 è direttore della “Collana di studi storici del Comitato di Pesaro e Urbino dell’Istituto per la storia del Risorgimento italiano” e membro del comitato scientifico della rivista “Chronica Mundi”; dal 2017 è membro del Comitato editoriale degli “Annali d’Igiene” e membro del Consiglio di redazione della rivista “Studia Picena”; dal 2019 è membro associato del gruppo di ricerca CRISES (Università Paul Valéry – Montpellier 3) per la disciplina di Storia Contemporanea.
Orazi S (2022). I repubblicani e il volontariato in armi nel 1914, IL PENSIERO MAZZINIANO, a. LXXVII, nn. 2-3 maggio-dicembre, pp. 69-82 Orazi S (2022). Fonti per uno studio sui marinai internati nei manicomi italiani durante la Grande Guerra: prime ricerche. ARCHIVI, vol. XVII, p. 55-79, ISSN: 1970-4070, doi: 10.4469/A17-2.03 Orazi S (2022). Il cardinale Pietro Gasparri all’Istituto Cattolico di Parigi, REVUE d’HISTOIRE ECCLESIASTIQUE, vol. 117/3-4, pp. 681-709. Orazi S (2022). Il servizio sanitario militare in Francia nelle prime fasi della Grande Guerra: la Relazione Sanarelli. BIBLIOMANIE, p. 1-26, ISSN: 2280-8833 Orazi S (2021). Il movimento migratorio italiano negli Stati Uniti tra Otto e Novecento. Problemi e pregiudizi . NUOVA RIVISTA STORICA, vol. CV, p. 223-246, ISSN: 0029-6236 Orazi S (2021). Periodici femminili del 1848 nello Stato Pontificio. IL RISORGIMENTO, vol. 1, p. 67-95, ISSN: 0035-5607, doi: 10.3280/RISO2021-001004 Orazi S (2021). La storiografia italiana sulla Prima guerra mondiale: riflessioni sul centenario della ricorrenza, XXI SECOLO, pp. 249-272; Orazi S (2021). recensione a volume a cura di ANDREA CIAMPANI, ROMANO UGOLINI (a cura di), La Grande Guerra. Un impegno europeo di ricerca e di riflessione, Atti del Convegno internazionale, Roma, Vittoriano, 9-11 novembre 2015, Istituto per la storia del Risorgimento italiano, Soveria Mannelli, Rubbettino, 2018, 586 p.. SOCIETÀ E STORIA, vol. 172, p. 409-411, ISSN: 0391-6987, doi: 10.3280/SS2021-172007 Orazi S (2021). Échos de la révolution parisienne de 1848 dans la presse italienne. LABORATOIRE ITALIEN, p. 1-14, ISSN: 2117-4970 Orazi S (2021). recensione a volume di Luigi Bressan, Celestino Endrici contro il Reich. Gli archivi svelano, Athesia, Bolzano 2019. REVUE D’HISTOIRE ECCLÉSIASTIQUE, vol. 116, p. 540-542, ISSN: 0035-2381 Orazi S (2021). “Mille baci dall’indimenticabile marito” Risvolti morali e sociali della questione femminile negli anni della grande emigrazione verso gli Stati Uniti. In: (a cura di): Stefano Bartolini, SPOSTARSI: MIGRAZIONI, LAVORO, IDENTITÀ E CONFLITTI. p. 103-110, Pistoia:ISTITUTO STORICO DELLA RESISTENZA E DELL’ETÀ CONTEMPORANEA IN PROVINCIA DI PISTOIA, ISBN: 9788861440708 Orazi S (2021). Francesco Maria Torricelli, un cattolico moderato nella rivoluzione del 1831. In: Giancarlo Gori. Caro Bertinelli… Frammenti della biografia di Francesco Maria Torricelli (1794-1867) nella corrispondenza con Raffaele Bertinelli (1802-1878). COLLANA DI STUDI STORICI / ISTITUTO PER LA STORIA DEL RISORGIMENTO ITALIANO, COMITATO DI PESARO E URBINO, p. 9-18, URBINO:Argalia Editore Urbino, ISBN: 978-88-32241-22-8 Orazi S (2020). La Grande Guerra oggi: una distanza storica. In: Andrea Ciampani, Stefano Orazi, Fabio Montella, Daniele Diotallevi, Andrea Scartabellati, Claudio Staiti,Sante Remedia, Samuele Giombi, Marco Pizzo. (a cura di): Stefano Orazi, Dopo la Grande Guerra. Dalle distruzioni materiali alle ripercussioni fisiche, morali e sociali . COLLANA DI STUDI STORICI / ISTITUTO PER LA STORIA DEL RISORGIMENTO ITALIANO, COMITATO DI PESARO E URBINO, p. 13-21, Argalia Editore Urbino, ISBN: 978-88-32241-03-7 Orazi S (2020). recensione a volume di Andrea Ciampani, Giulio Pastore (1902-1969), Studium, Roma,2020. IL PENSIERO POLITICO, p. 424, ISSN: 0031-4846 Orazi S (2020). recensione al volume di Pedro Àlvarez Làzaro, Andrea Ciampani e Fernando Garcia Sanz, (a cura di), Religione, laicità e società nella storia contemporanea. Spagna, Italia e Francia, Rubbettino Università, Soveria Mannelli, 2018. STUDIA PICENA, vol. 85, p. 381-384, ISSN: 0392-1719 Orazi S (2019). I garibaldini nelle Argonne. Tramonto politico di un mito. PERCORSI, p. 1-272, BOLOGNA:Il Mulino, ISBN: 978-88-15-28440-2 Orazi S (2019-2020), The right to citizenship: the question of “double nationality” in Italy at the beginning of the twentieth century, CHRONICA MUNDI, vol. 14, ISSN 2239-7515, eISSN 2282-0094, pp. 43-57; Orazi S (2019). Tentativi storiografici repubblicani: la spedizione nelle Argonne (1914-1915). IL PENSIERO MAZZINIANO, vol. LXXIV, p. 79-95, ISSN: 0031-482X Orazi S (2018). L’organizzazione del servizio sanitario della Marina militare italiana alla vigilia della Prima guerra mondiale. ITALIA CONTEMPORANEA, p. 73-98, ISSN: 0392-1077 Orazi S (2018). Marinesoldaten in der Irrenanstalt von Ancona im Ersten Weltkrieg. In: (a cura di): Thomas Becker, Heiner Fangerau, Peterl Fassl, Hans-Georg Hofer, Psychiatrie im Ersten Weltkrieg. pp. 227-244, KONSTANZ:UVK Verlagsgesellschaft, ISBN: 9783867648011, Schwabenakademie Irsee, Klosterring 4, 87660 Irsee, 04.02.2016 – 05.02.2016 Orazi S (2018). Presentazione. In: Daniele Diotallevi. Secchiano di Cagli. 1915-1918. Storie dalla guerra . COLLANA DI STUDI STORICI / ISTITUTO PER LA STORIA DEL RISORGIMENTO ITALIANO, COMITATO DI PESARO E URBINO, pp. 11-14, URBINO:ARGALIA EDITORE, ISBN: 97888897331277 Orazi S (2017). Imperialism and national pride in the Italo-Turkish war (1911-12). In: ICSR Mediterranean Knowledge. ICSR MEDITERANNEAN KNOWLEDGE. WORKING PAPERS SERIES, vol. 3, pp. 47-64, Fisciano (SA):ICSR Mediterranean Knowledge, Università degli Studi di Salerno, ISBN: 9788899662042, ISSN: 2464-9538 Orazi S (2017). Memorie storiche di un morbo ritenuto scomparso. BIOGRAFIE MEDICHE, pp. 10-18, ISSN: 2281-7085 Orazi S (2017). Nazione e coscienza. Il liberalismo moderato di Filippo Ugolini (1792-1865). Q: QUADERNI DI STORIA, pp. I-320, FIRENZE- MILANO:LE MONNIER UNIVERSITA’ – MONDADORI EDUCATION, ISBN: 978-88-00-74859-9 Orazi S (2017). Una periferia dello Stato Pontificio: Urbania tra prima invasione napoleonica e Restaurazione viennese. STUDIA PICENA, vol. 82, pp. 239-285, ISSN: 0392-1719 Orazi S (2016). La partecipazione militare di due pesaresi al servizio dell’esercito piemontese e delle truppe garibaldine: Giovan Battista Torricelli e Bernardino Serafini. RASSEGNA STORICA DEL RISORGIMENTO, vol. 100, pp. 239-260, ISSN: 0033-9873 Orazi S (2016). Prefazione. In: A. Brancati e G. Benelli. Storie della città di Pesaro nel secondo Settecento. Metamorfosi di una società di provincia fra tradizione pontificia e illuminismo di frontiera. pp. 7-10, URBINO:ARGALIA EDITORE, ISBN: 978-88-89731-89-5 Orazi S (2015). Collezioni private a Cagli: dal richiamo alle armi all’identità nazionale. In: Orazi S., Martinez E., Pizzo M., Diotallevi D., Duranti F., . (a cura di): Orazi S, La Grande guerra. Devastazioni e difesa del patrimonio artistico. COLLANA DI STUDI STORICI / ISTITUTO PER LA STORIA DEL RISORGIMENTO ITALIANO, COMITATO DI PESARO E URBINO, pp. 101-110, URBINO:Argalia Editore Urbino, ISBN: 978-88-89731-83-3 Orazi S (2015). Guerra e distruzioni: i primi giorni del conflitto nel mar Adriatico. In: (a cura di): Orazi S, La Grande guerra. Devastazioni e difesa del patrimonio artistico. COLLANA DI STUDI STORICI / ISTITUTO PER LA STORIA DEL RISORGIMENTO ITALIANO, COMITATO DI PESARO E URBINO, pp. 11-24, URBINO:Argalia Editore Urbino, ISBN: 978-88-89731-83-3 Orazi S (2015). I am italian I am hungry. Il problema del lungo esodo nella Rivista di emigrazione (1908-1917). vol. LVII, pp. 1-470, ROMA:Istituto per la storia del Risorgimento, ISBN: 978-88-85183-44-5 Orazi S (2015). Il problema dell’emigrazione italiana nella prima guerra mondiale attraverso le pagine della Rivista di emigrazione. STUDI EMIGRAZIONE, pp. 158-171, ISSN: 0039-2936 Orazi S (2015). Mobilization for War: the health service in the support of the Italian Forces in the Archive of the Historical Office of the Italian Navy, pp. 249-259, in: (a cura di): A. Biagini and G. Motta, The First World War. Analysis and interpretation. vol. 1, CAMBRIDGE:CAMBRIDGE SCHOLARS PUBLISHING, ISBN: 1-4438-8051-5 Orazi S (2015). Pour une histoire du retour au pays des Italiens émigrés en France, au début de la Grande Guerre. REVUE D’HISTOIRE DIPLOMATIQUE, pp. 21-31, ISSN: 0035-2365 Orazi S (2015). The Consequences of Emigration in Pesaro and in the Marche Region during the Giolitti Era . CHRONICA MUNDI, vol. 10, pp. 1-25, ISSN: 2239-7515 Orazi S (a cura di) (2015). La Grande Guerra. Devastazioni e difesa del patrimonio artistico. Di Orazi S, Martinez E, Pizzo M, Diotallevi D, Duranti F, Orazi S . COLLANA DI STUDI STORICI / ISTITUTO PER LA STORIA DEL RISORGIMENTO ITALIANO, COMITATO DI PESARO E URBINO, pp. 1-144, URBINO:Argalia Editore Urbino, ISBN: 978-88-89731-83-3 Orazi S (2014). Angelo Celli all’Università di Roma. In: Orazi S., Fara G.M., Del Vecchio R., Corbellini G., Pacifici V. G., Ceccuti C., Gazzaniga V., Conforti M., Maggi S., Pizzo M., Dandini V., . (a cura di): Orazi S., Angelo Celli. Nascita di una scienza della politica sanitaria. pp. 7-37, Roma:Sapienza Università Editrice, ISBN: 978-88-98533-25-1 Orazi S (2014). Introduzione. In: Fara G.M., Corbellini G., Del Vecchio R., Orazi S, Pacifici V.G., Ceccuti C., Gazzaniga V., Conforti M., Maggi S., Pizzo M., Dandini V.. (a cura di): Orazi S., Angelo Celli. Nascita di una scienza della politica sanitaria. MAESTRI DELLA SAPIENZA, p. 1-6, ROMA:Casa Editrice Università La Sapienza, ISBN: 978-88-98533-25-1 Orazi S (a cura di) (2014). Angelo Celli. Nascita di una scienza della politica sanitaria . Di Orazi S, Fara G, Del Vecchio R Pacifici V G, Ceccuti C, Gazzaniga V, Conforti M, Maggi S, Pizzo M, Dandini V . MAESTRI DELLA SAPIENZA, p. VII-163, ROMA:Casa Editrice Università La Sapienza, ISBN: 978-88-98533-25-1 Orazi S (2013). Il movimento repubblicano a Pesaro nell’Ottocento postunitario. In: (a cura di): A. Brancati, G. Arbizzoni, G. Benelli, R. P. Uguccioni, Pesaro tra Risorgimento e Regno unitario. vol. V, pp. 109-124, VENEZIA:MARSILIO EDITORI, ISBN: 978-88-317-1505-8 Orazi S (2013). Le iniziative di soccorso agli emigrati durante la Grande Guerra. In: (a cura di): P. Crociani e A. Bifolchi, Le operazioni interforze e multinazionali nella storia militare. vol. II, pp. 1013-1030, Roma:Ministero della difesa-Commissione italiana di storia militare, ISBN: 9788898185078, Torino, 1-6 settembre 2013 Orazi S (2013). Presentazione . In: A. Brancati e G. Benelli. Antaldo Antaldi (1770-1847), patrizio urbinate-pesarese. Rivoluzione e conservazione fra Napoleone e Gregorio XVI. pp. 9-10, URBINO:ARGALIA EDITORE, ISBN: 978-88-89731-72-7 Orazi S (2013). Presentazione. In: A. Brancati e G. Benelli. I due monumenti di Mamiani in Pesaro, opere di Ettore Ferrari. p. 9-11, URBINO:ARGALIA EDITORE, ISBN: 978-88-89731-44-4 Orazi S (2012). Cospiratori liberali e primordi del mazzinianesimo nella Delegazione di Urbino e Pesaro: il ruolo di Filippo Ugolini. In: V.G. Pacifici, S. Orazi, D. Simoncelli, G. Benelli, P. Pistelli, S. Delmedico, S. Pretelli, R. Savelli, C. Leonardi, R. Battistini, S. Marelli, M. Ferri . (a cura di): Orazi S, Miscellanea di studi per il bicentenario della nascita di Giuseppe Mazzini, con prefazione di Luigi Lotti. COLLANA DI STUDI STORICI / ISTITUTO PER LA STORIA DEL RISORGIMENTO ITALIANO, COMITATO DI PESARO E URBINO, pp. 7-30, URBINO:Argalia Editore Urbino, ISBN: 978-88-89731-45-1 Orazi S (2012). Garibaldi e il garibaldinismo nella provincia di Pesaro e Urbino tra culto patriottico e riformismo postunitario (1870-1915). In: C. Ceccuti, G. B. Furiozzi, S. Orazi, F. Battistelli, G. Benelli, F. Cece, S. Delmedico, S. Giombi, D. Diotallevi, P. Pistelli, G. Guerra, D. Battisti. (a cura di): Orazi S, Ripensare Garibaldi. Studi dal bicentenario della nascita. COLLANA DI STUDI STORICI / ISTITUTO PER LA STORIA DEL RISORGIMENTO ITALIANO, COMITATO DI PESARO E URBINO, pp. 87-136, URBINO:Argalia Editore Urbino, ISBN: 978-88-89731-46-8 Orazi S (2012). Garibaldi e il garibaldinismo tra Marche e Romagna (1848-1870). In: C. Ceccuti, G. B. Furiozzi, S. Orazi, F. Battistelli, G. Benelli, F. Cece, S. Delmedico, S. Giombi, D. Diotallevi, P. Pistelli, G. Guerra, D. Battisti. (a cura di): Orazi S, Ripensare Garibaldi. Studi dal bicentenario della nascita. COLLANA DI STUDI STORICI / ISTITUTO PER LA STORIA DEL RISORGIMENTO ITALIANO, COMITATO DI PESARO E URBINO, pp. 25-86, URBINO:Argalia Editore Urbino, ISBN: 978-88-89731-46-8 Orazi S (2012). Introduzione. COLLANA DI STUDI STORICI / ISTITUTO PER LA STORIA DEL RISORGIMENTO ITALIANO, COMITATO DI PESARO E URBINO, pp. I-IX, URBINO:ARGALIA EDITORE, ISBN: 978-88-89731-50-5 Orazi S (2012). La linea ferroviaria Fabriano-Urbino-Santarcangelo di Romagna tra storia e immagini. COLLANA DI STUDI STORICI / ISTITUTO PER LA STORIA DEL RISORGIMENTO ITALIANO, COMITATO DI PESARO E URBINO, vol. 1, pp. 1-276, URBINO:ARGALIA EDITORE, ISBN: 978-88-89731-48-2 Orazi S (2012). Mazzini e il movimento repubblicano marchigiano tra politica e giornalismo. In: V.G. Pacifici, S. Orazi, D. Simoncelli, G. Benelli, P. Pistelli, S. Delmedico, S. Pretelli, R. Savelli, C. Leonardi, R. Battistini, S. Marelli, M. Ferri . (a cura di): Orazi S, Miscellanea di studi per il bicentenario della nascita di Giuseppe Mazzini. COLLANA DI STUDI STORICI / ISTITUTO PER LA STORIA DEL RISORGIMENTO ITALIANO, COMITATO DI PESARO E URBINO, pp. 193-231, URBINO:Argalia Editore Urbino, ISBN: 978-88-89731-45-1 Orazi S (2012). Prefazione alla seconda edizione. In: Bellucci G. (a cura di): Orazi S, Il Furlo. Il paesaggio. Ricordi storici. La difesa apprestata nel 1849. Note e documenti. COLLANA DI STUDI STORICI / ISTITUTO PER LA STORIA DEL RISORGIMENTO ITALIANO, COMITATO DI PESARO E URBINO, vol. 1, pp. 1-168, URBINO:ARGALIA EDITORE, ISBN: 978-88-89731-52-9 Orazi S (2012). Storia e futuro delle ferrovie interne nelle Marche settentrionali. In: L. Minardi, G. Traversini, D. Papi, B.Capanna, F. Corbucci, G. Borri, G. Pesciarelli, E. Petrucci, V.G.Pacifici, G.M.Martufi, S. Maggi, S.Orazi. (a cura di): Orazi S, Le ferrovie: una realtà storica o attuale? La linea Fabriano-Urbino-Santarcangelo di Romagna dall’800 al nuovo millennio. pp. 1-112, URBINO:Argalia Editore Urbino, ISBN: 978-88-89731-47-5, Cagli, 1 ottobre 2005 Orazi S (2012). Viva il Re, abbasso il Re. Vicende giudiziarie di repubblicani, anarchici e socialisti nelle Marche settentrionali (1865-1899). COLLANA DI STUDI STORICI / ISTITUTO PER LA STORIA DEL RISORGIMENTO ITALIANO, COMITATO DI PESARO E URBINO, vol. 1, pp. 1-161, URBINO:ARGALIA EDITORE, ISBN: 978-88-89731-49-9 Orazi S (a cura di) (2012). Le ferrovie: una realtà storica o attuale? La linea Fabriano-Urbino-Santarcangelo di Romagna dall’800 al nuovo millennio . Di Pacifici V, Maggi S, Orazi S, Petrucci E, Martufi G . COLLANA DI STUDI STORICI / ISTITUTO PER LA STORIA DEL RISORGIMENTO ITALIANO, COMITATO DI PESARO E URBINO, vol. 1, pp. 1-116, URBINO:ARGALIA EDITORE, ISBN: 978-88-89731-47-5 Orazi S (a cura di) (2012). Miscellanea di studi per il bicentenario della nascita di Giuseppe Mazzini. Di Pacifici V, Simoncelli S, Orazi S, Benelli G, Delmedico S, Savelli R, Ferri M, Battistini R, Leonardi C, Pistelli P, Marelli S. COLLANA DI STUDI STORICI / ISTITUTO PER LA STORIA DEL RISORGIMENTO ITALIANO, COMITATO DI PESARO E URBINO, vol. 1, pp. 1-261, URBINO:ARGALIA EDITORE, ISBN: 978-88-89731-45-1 Orazi S (a cura di) (2012). Ripensare Garibaldi Studi dal bicentenario della nascita. Di Orazi S, Ceccuti C, Furiozzi G. B., Battistelli F, Benelli G, Cece F, Delmedico S, Giombi S, Diotallevi D, Pistelli P, Guerra G, Battisti D . COLLANA DI STUDI STORICI / ISTITUTO PER LA STORIA DEL RISORGIMENTO ITALIANO, COMITATO DI PESARO E URBINO, vol. 1, pp. 1-324, URBINO:ARGALIA EDITORE, ISBN: 978-88-89731-46-8 Orazi S, Benelli G, Diotallevi D (a cura di) (2012). Italiani delle Marche – Italiani nelle Marche Momenti e figure: da Terenzio Mamiani a Lorenzo Valerio. Di Orazi S, Benelli G, Diotallevi D . COLLANA DI STUDI STORICI / ISTITUTO PER LA STORIA DEL RISORGIMENTO ITALIANO, COMITATO DI PESARO E URBINO, vol. 1, pp. 1-142, URBINO:ARGALIA EDITORE, ISBN: 978-88-89731-51-2 Orazi S (2011). Garibaldi e il Garibaldinismo tra Marche e Romagna (1848-1870). In: Anderson K., Beneduzi L. F., Calanchi A., Caruso C., Ceccuti C., Doyle D. H., Giannotti G., Jallet Garibaldi A., Klaver J.M.I, Mariani A., Mengozzi D., Monsagrati G., Morisco G., Laszlo J.N., Orazi S., Piccinini G., Rando G., Riviere W., Santoro de Costantino N., Santangelo G.. (a cura di): Jan Marten Ivo Klaver, Gabriella Morisco, Gilberto Piccinini , Garibaldi e gli ideali democratici internazionali. pp. 61-111, MÜNCHEN:Martin Meidenbauer, ISBN: 978-3-89975-227-4 Orazi S (2010). Lettere “garibaldine” di Giovanni Battista Torricelli forsempronese nell’Archivio del Museo del Risorgimento in Roma. In: (a cura di): Antonello De Berardinis e Giuseppina Paolucci, Rerum Urbinatium Archiva. Studi in memoria di Leonardo Moretti. vol. 1, p. 77-92, Pesaro:Archivio di Stato di Pesaro Orazi S (2008). La visita apostolica alla Diocesi di Cagli del 1574. RIVISTA DI STORIA DELLA CHIESA IN ITALIA, p. 507-567, ISSN: 0035-6557 Orazi S (2007). Angelo Celli e l’igiene per la pubblica incolumità, pp. 231-250. In: Furiozzi G. B., Olivieri S., Magliani S., Pacifici V., Conti V., Luseroni G., Furiozzi M., Orazi S., Ugolini R, Principato G., Orazi R., Pattoia M.. (a cura di): S. Magliani, R. Ugolini, Dalla pubblica incolumità alla protezione civile. p. 1-381 , Pisa ; Roma:Fabrizio Serra editore, ISBN: 9788862270755 , Foligno, 11-12 ottobre 2007 Orazi S (2007). Fonti per una storia di Cagli del Quattrocento. STUDIA PICENA, vol. 72, pp. 83-110, ISSN: 0392-1719 Orazi S (2007). Garibaldi icona del Risorgimento. In: (a cura di): J.M.I. Klaver, S. Orazi, G. Piccinini, I mille volti di Garibaldi. pp. 36-71, PESARO:Arti grafiche pesaresi Orazi S, Klaver J. M. I, Piccinini G (a cura di) (2007). I Mille volti di Garibaldi. Di Orazi S, Klaver J. M. I, Piccinini G . vol. 1, pp. 1-94 Orazi S (2003). Aspetti della comunità ebraica di Pesaro in età moderna. In: (a cura di): R. P. Uguccioni, Studi sulla comunità ebraica di Pesaro. pp. 54-63, PESARO:Fondazione Scavolini Orazi S (2001). Presenze ebraiche a Cagli fra Tre e Quattrocento dalle fonti notarili. CLIO, vol. 1, pp. 95-116, ISSN: 0391-6731 Orazi S (1998). Manoscritti salvati dal rogo: le pergamene ebraiche di Cagli. LA RASSEGNA MENSILE DI ISRAEL, vol. LXIV, pp. 29-68, ISSN: 0033-9792 Orazi S (1996). I repubblicani in provincia di Pesaro e Urbino: dall’ insuccesso elettorale del 1913 alla Settimana Rossa pp. 143-154, in: (a cura di): G. Piccinini, M. Severini, La Settimana Rossa nelle Marche. Ancona:Istituto per la storia del movimento democratico e repubblicano nelle Marche Orazi S (1995). Gli ebrei a Cagli dal XIV al XVIII secolo. RIVISTA DI STORIA DELLA CHIESA IN ITALIA, vol. 2, pp. 448-485, ISSN: 0035-6557 Orazi S (1995). Paolo Cappa (1888-1956). Dal movimento cattolico genovese alla D.C. degasperiana. vol. 5, pp. 1-32, URBINO:Edizioni Quattroventi Orazi S, Loria L (1995). L’ospizio romano di “Tata Giovanni” e un grande Pontefice marchigiano Pio IX. In: (a cura di): M. Santoro, Atti della XXIX Tornata dello Studio Firmano per la storia dell’Arte Medica e della Scienza. pp. 123-130, Ancona:Fotocomposizione Benedetti, Fermo, 5-7 maggio 1995 Orazi S (1994). Introduzione. In: F. Iannella. Giovanni Cena e il suo discepolo Alessandro Marcucci. pp. 9-11, Roma:Mura Orazi S (1994). Un ritorno su alcune figure delle Marche politiche e culturali. In: A. Berardi, L. Loria, S. Orazi, L. Briziarelli, con intervento di A. Brancati . (a cura di): S. Orazi , Interventi in occasione della presentazione del volume Angelo Celli 1857-1914 . vol. 1, pp. 17-26, Pesaro:Centrostampaprovincia Orazi S (1993). Angelo Celli (1857-1914), con presentazione di G. Spadolini . pp. 1-270, ROMA:Bulzoni Editore, ISBN: 88-7119-537-X Orazi S (1993). La Rerum Novarum nella diocesi di Cagli e Pergola . In: (a cura di): G. Crinella, La Rerum Novarum nelle Marche. pp. 204-220, URBINO:Edizioni Quattroventi, ISBN: 88-392-0285-4, Fabriano, 9 maggio 1992 Orazi S (1993). La Rerum Novarum nelle diocesi di Cagli e Pergola . BOLLETTINO DELL’ARCHIVIO PER LA STORIA DEL MOVIMENTO SOCIALE CATTOLICO IN ITALIA, pp. 284-299, ISSN: 0390-8240 Orazi S (1991). Angelo Celli (Cagli 1857-Monza 1914) . In: (a cura di): M. Santoro, Atti della XXV Tornata dello Studio Firmano per la storia dell’Arte Medica e della Scienza . pp. 141-146, Ancona:Fotocomposizione Benedetti, Fermo, 10-12 maggio 1991