Cerca

POSSIERI Andrea

andrea.possieri@unipg.it

BIOGRAFIA

Andrea Possieri è Professore associato di Storia contemporanea (M-STO/04) del Dipartimento di Scienze politiche dell’Università degli Studi di Perugia. Insegna “Storia contemporanea” nei corsi di laurea di “Filosofia e scienze e tecniche psicologiche” e “Scienze dell’educazione” e “Storia del giornalismo nel corso di laurea in “Scienze della comunicazione. È inoltre titolare dell’insegnamento di “Politiche migratorie nel mondo contemporaneo nel corso di laurea in “Relazioni internazionali”. Nel 2005 ha conseguito il Dottorato di ricerca in “Storia politica dell’età contemporanea nei sec. XIX e XX” presso l’Università di Bologna.

I suoi studi si concentrano sulla storia dell’Italia contemporanea con particolare riferimento al periodo risorgimentale, al primo Novecento e al sistema politico repubblicano.

Nella sua attività di ricerca si è occupato inizialmente di storia del Partito comunista italiano studiando la liturgia politica, le scuole di formazione ideologica e l’identità del Pci. Da questa ricerca è scaturito il volume Il peso della storia. Memoria, identità, rimozione dal Pci al Pds (1970-1991), pubblicato con il Mulino nel 2007 e che ha vinto il premio Minturnae come migliore opera prima in storia contemporanea. Inoltre, sempre su questo campo di ricerca, sono stati prodotti, nel corso degli anni, altri contributi sulla storia del Pci e sulla sinistra italiana nella Seconda Repubblica.

Si è poi occupato di storia del Risorgimento, con particolare attenzione alla figura di Giuseppe Garibaldi su cui ha scritto una biografia pubblicata nella collana L’identità italiana de il Mulino diretta da Ernesto Galli della Loggia (nel 2010 in versione cartacea e nel 2011 in e-book). Il volume Garibaldi ha tracciato un profilo storico dell’eroe dei due mondi che ha tentato di fornire alcune nuove chiavi di lettura, non solo sul complesso processo storico-politico nazionale e internazionale che ha portato all’Unità d’Italia, ma anche sull’eredità del garibaldinismo nel sistema politico italiano. Questo filone di studi è stato successivamente approfondito in molte occasioni (contributi in rivista, convegni, seminari, ecc.).

Successivamente, ha iniziato una vasta ricerca sul mondo cattolico nel sistema politico italiano: dalla Prima guerra mondiale fino ai giorni nostri. Particolare attenzione è stata data al ruolo dei cattolici umbri durante la Grande Guerra, alla Democrazia Cristiana in Umbria, al primo Governo Prodi e, infine, alla figura di Giorgio La Pira. È di prossima pubblicazione un’opera in 2 volumi, promossa dal Pontificio Comitato di Scienze Storiche, di cui è co-curatore e co-autore, dal titolo Storia del cristianesimo in Umbria. Attualmente, sta lavorando sull’immagine di San Francesco d’Assisi tra Ottocento e Novecento.

Infine, un campo di studio percorso negli ultimi anni è la storia delle migrazioni internazionali, con particolare attenzione alle posizioni dei partiti politici, all’evoluzione del discorso pubblico e alla questione dei rifugiati in Italia. Su questi temi, sono stati scritti, ad esempio, il saggio La retorica dell’invasione. Le origini politico-culturali della protesta anti-immigrati in Italia (1971-1991) e la monografia Rifugiati. La vicenda storica dei profughi indocinesi in Italia (1978-1979) che ripercorre le tappe principali di questa storia attraverso lo studio di documenti inediti pubblicati in appendice.

Attività di ricerca (selezione):

2022-oggi: Coordinatore del gruppo di ricerca interuniversitario nazionale sul progetto dal titolo: Pensare Francesco. Storia, memoria e uso politico (1882-1982).

2022-oggi: Componente del gruppo di ricerca interdipartimentale dell’Università degli Studi di Perugia sul progetto dal titolo: Fratture della legalità: quattro sfide dell’etica nella società democratica.

2022-oggi: Componente del gruppo di ricerca interdipartimentale dell’Università degli Studi di Perugia sul progetto: Biodemocrazia. Forme di governo e forme di benessere civico nella spazialità europea.

2021-2022: Responsabile dell’Area di ricerca Culture politiche e partecipazione nei processi di democratizzazione (secc. XIX-XXI) del Centro Studi e di Alta Formazione “Legality and Participation” (LEPA) dell’Università degli Studi di Perugia. www.lepa.unipg.it/aree-di-ricerca/

2017-2022: Componente del progetto di ricerca del Dipartimento di Scienze politiche dell’Università degli Studi di Perugia dal titolo: Le trasformazioni della sfera pubblica e l’evoluzione delle migrazioni internazionali. Due prospettive di analisi.

2017-2019: Componente del progetto di ricerca del Dipartimento di Scienze politiche dell’Università degli Studi di Perugia dal titolo: Lo stellone e la torre: l’immagine femminile dell’Italia dal perugino Cesare Ripa all’età contemporanea.

2012-2015: Assegnista nel progetto di ricerca, coordinato dal Prof. Giancarlo Pellegrini, intitolato La Democrazia Cristiana a Perugia e a Terni (1944-1993).

Partecipazione a comitati direttivi:

2022-oggi: Membro della giuria scientifica del Premio nazionale di storia contemporanea Friuli Storia.

2023-oggi: Consiglio di indirizzo del Centro di ricerca universitario “Legality and Participation” (LEPA) dell’Università degli Studi di Perugia.

Premi:

19 gennaio 2008: Vincitore della XXXII edizione del Premio Minturnae  per il volume Il Peso della Storia, come miglior opera prima della sezione Storia.

Partecipazione a società scientifiche:

2023 – oggi: Istituto per la Storia dell’Umbria Contemporanea (Isuc).

2019 – oggi: Deputazione di Storia Patria per l’Umbria.

2018 – oggi: Associazione Italiana di Public History (AIPH).

2014 – oggi: Società italiana per lo studio della storia contemporanea (Sissco). Dal 2017 al 2020 è stato membro della Commissione “Comunicazione” della Sissco.

PUBBLICAZIONI

Volumi e curatele:

– A. Possieri, Rifugiati. La vicenda storica dei profughi indocinesi in Italia, Collana di Studi di Storia e Storiografia, 18 [43], Università degli Studi di Perugia-Morlacchi, Perugia, 2019.

– A. Possieri (a cura di), Il destino della libertà. Quale società dopo la crisi economica, Città Nuova, Roma, 2016.

– A. Possieri (a cura di), «Una missione da compiere». L’Azione cattolica, Giorgio La Pira e i cattolici italiani, Ave, Roma, 2016.

– A. Possieri, Garibaldi, il Mulino, Bologna, 2010 (e-book 2011).

– A. Possieri, Il Peso della Storia. Memoria, Identità, rimozione dal Pci al Pds (1970-1991), il Mulino, Bologna, 2007.

Contributi, voci, recensioni in rivista (selezione):

– A. Possieri, Una questione morale. Tina Anselmi e la commissione parlamentare d’inchiesta sulla loggia massonica P2, in G. Bonerba, M. Gnaldi, A. Pioggia (a cura di), Corruzione e integrità nelle istituzioni: una questione di genere?, FrancoAngeli, Milano, 2022.

– A. Possieri, I Progressisti. Fratture, ricomposizioni e sconfitta della sinistra italiana (1989-1994), in F. Bonini, L. Ornaghi, A. Spiri (a cura di), La Seconda Repubblica. Origini e aporie dell’Italia bipolare, Rubbettino, Soveria Mannelli, 2021.

– A. Possieri, La storia dello Stato sociale in Italia, in «Rivista del Diritto della Sicurezza Sociale», n. 4, 2021.

– A. Possieri, El Partito comunista italiano, su herencia política y la identidad de la izquierda italiana, in «Investigaciones histo?ricas. Época moderna y contemporánea», 2021.

– A. Possieri, Il «secolo dei rifugiati». Dalla «diaspora» vietnamita ad oggi, in J. Moretti Quintero, R. Padilha dos Santos, T. Vilton Meneghetti, Estudos sobre direitos das migrações e políticas públicas migratórias, Univali, Itajaí, 2021.

– A. Possieri, I «barbari alle porte». Discorso pubblico e dibattito parlamentare durante l’approvazione della Legge Bossi-Fini, in “Farestoria”, n. 2, 2020.

– A. Possieri, All’ombra degli eroi. Italia e i Padri della Patria, in G. Belardelli (a cura di), Italia immaginata. Iconografia di una nazione, Marsilio, Venezia, 2020.

– A. Possieri, L’invasione minacciata. L’immigrazione e le retoriche di fine secolo (1991-2001), in M. Impagliazzo, V. De Cesaris (a cura di), L’immigrazione in Italia da Jerry Masslo a oggi, Guerini e Associati, Milano, 2020.

– A. Possieri, Recensione in rivista a: Valerio Marinelli, Il neofascismo in Umbria 1969-1975. La Commissione d’inchiesta della Regione, Venezia, Marsilio, 2019, in «Bollettino della Deputazione di Storia Patria dell’Umbria», n. CXVI, Tomo secondo, 2019.

– A. Possieri, «Il terzo mondo in casa». L’immigrazione e la minaccia della bomba demografica nel discorso pubblico italiano (1976-1995), in C. Mantovani (a cura di), Nascite e approdi. Demografia e migrazioni in Italia nell’età della globalizzazione, Wolters Kluver/Cedam, Padova, 2019.

– A. Possieri, Guerra e fede. Appunti sulla storia del cattolicesimo umbro durante il primo conflitto mondiale (1914-1919), in «Bollettino della Deputazione di Storia Patria dell’Umbria», n. CXV, Tomo secondo, 2018. Riprodotto anche in: L. Brunelli (a cura di), La Grande Guerra e l’Umbria, Pliniana, Perugia, 2020.

– A. Possieri, La retorica dell’invasione. Le origini politico-culturali della protesta anti-immigrati in Italia (1971-1991), in «Storia e politica – Annali della Fondazione Ugo La Malfa», n. XXXIII, 2018.

– A. Possieri, Recensione in rivista a: Silvia Cavicchioli, Anita. Storia e mito di Anita Garibaldi, Torino, Einaudi, 2017, in «Il pensiero politico», n. 1, 2018.

– A. Possieri, Patria, pace e carità. I cattolici perugini nella Grande guerra, in R. Ranieri, M. Tosti, A. Stramaccioni (a cura di), Perugia e la Grande guerra. Atti del convegno, Perugia, 26-27 maggio 2016; Editoriale Umbra, Foligno; Isuc, Perugia; 2017

– A. Possieri, Un ponte tra passato e futuro, in «Una missione da compiere». L’Azione cattolica, Giorgio La Pira e i cattolici italiani, a cura di A. Possieri, Ave, Roma, 2016.

– A. Possieri, Introduzione, in Il destino della libertà. Quale società dopo la crisi economica, con Z. Bauman, C. Giaccardi, M. Magatti, a cura di A. Possieri, Città Nuova, Roma, 2016.

– A. Possieri, Un riformismo incompiuto: il primo Governo Prodi, in S. Colarizi, A. Giovagnoli, P. Pombeni (a cura di), L’Italia contemporanea dagli anni Ottanta ad oggi, Vol. III: Istituzioni e politica, Roma, Carocci, 2014.

– A. Possieri, Nava Cesare, in Dizionario Biografico degli Italiani, n. 78, “Natta – Nurra”, Vol. 78, Roma, Istituto dell’Enciclopedia Italiana, 2013.

– A. Possieri, Il cambiamento di senso comune sui temi bioetici, in AA.VV., Bioetica come storia, Torino, Lindau, 2011.

– A. Possieri, Povijest i mit o ujedinjenju Italije. Politi?ko priznavanje i osporavanje Risorgimenta (traduzione in italiano dal croato: Storia e mito dell’Unità d’Italia. Legittimazione e delegittimazione politica nella rappresentazione del Risorgimento), in “Historijski Zbornik”, n. 2, 2011.

– A. Possieri, Garibaldi a Palermo. Storia e mito della spedizione dei Mille, in AA. VV., Garibaldi a Palermo. Una memorabile pagina del Risorgimento nel capolavoro di Fattori, Centro Matteucci per l’arte moderna, Viareggio, 2011.

– A. Possieri, Le scuole del partito. Alcuni spunti di riflessione dagli archivi umbri del PCI, in “Diomede”, n. 13, Dicembre 2009.

– A. Possieri, L’Unione Sovietica, in U. Eco, A. O. Cavina, P. Corsi, R. Leydi, E. Raimondi, A. Schiavone (a cura di), Storia della civiltà europea, vol. XIII, Il Novecento, RCS, Milano, 2007.

– A. Possieri, La Rivoluzione russa, in U. Eco, A. O. Cavina, P. Corsi, R. Leydi, E. Raimondi, A. Schiavone (a cura di), Storia della civiltà europea, vol. XIII, Il Novecento, RCS, Milano, 2007.

– A. Possieri, Note di commento a: G. D’Annunzio, Per la più grande Italia, in G. D’Annunzio, Prose di ricerca, a cura di A. M. Andreoli e G. Zanetti, Mondadori, Milano, 2005.

– A. Possieri, Note di commento a: G. D’Annunzio, L’Armata d’Italia, in G. D’Annunzio, Prose di ricerca, a cura di A. M. Andreoli e G. Zanetti, Mondadori, Milano, 2005.

– A. Possieri, Note di commento a: G. D’Annunzio, Il libro ascetico della giovane Italia, in G. D’Annunzio, Prose di ricerca, a cura di A. M. Andreoli e G. Zanetti, Mondadori, Milano, 2005.

– A. Possieri, Recensione in rivista a: R. Pipes, Comunismo. Una storia, Rizzoli, Milano, 2003, in “Ricerche di storia politica”, vol. anno VIII, 1/2005.

– A. Possieri, Recensione in rivista a: M. De Angelis, Post. Confessioni di un ex comunista, Guerini e Associati, Milano, 2003, in “Ricerche di storia politica”, vol. anno VII, 2/2004.

– A. Possieri, Recensione in rivista a: P. Craveri, G. Quagliariello (a cura di), Atlantismo ed europeismo, Rubbettino, Soveria Mannelli, 2003, in “Global Foreign Policy”, n 1, marzo-aprile 2004.

Convegni e seminari (selezione)

– 9-11 Novembre 2022: Università Lateranense, Convegno internazionale: Modelli di santità e canonizzazioni. A 40 anni dalla Costituzione apostolica Divinus Perfectionis Magister (1983-2023). Titolo relazione: Santità e politica. La visione di La Pira.

– 16-17 Giugno 2022: Università degli Studi di Perugia, Convegno Internazionale: Legalità e partecipazione. Tendenze, sfide e prospettive. Membro del Comitato scientifico e discussant del panel Crisi della democrazia e antipolitica in Italia 2008-2018.

– 23 maggio 2022: Università degli Studi di Perugia, Seminario internazionale: L’Italia fascista e la Germania di Weimar. Due sistemi politici a confronto (1921-1933), promosso dal Dipartimento di Scienze politiche dell’Università degli Studi di Perugia e da Deutsches Historisches Institut di Roma. Titolo della relazione: L’antifascismo, Weimar e la crisi dell’Aventino.

– 19 maggio 2022: Convegno Giorgio La Pira: un ponte di speranza, promosso dall’Università degli Studi di Perugia. Università per Stranieri di Perugia, Diocesi di Perugia. Membro del Comitato scientifico.

– 28 aprile 2022: Seminario La crisi dei migranti e la democrazia in Europa promosso dal Centro Studi e di Alta Formazione Legality and Participation (LEPA) dell’Università degli Studi di Perugia. In dialogo con Michele Colucci.

– 10 dicembre 2021: Seminario Cittadine ed etica pubblica: un approccio di genere all’anticorruzione promosso dal Dipartimento di Scienze politiche dell’Università degli Studi di Perugia. Titolo relazione: Una questione morale. Tina Anselmi e la commissione parlamentare d’inchiesta sulla loggia massonica P2.

– 2-3 dicembre 2021: Convegno Corruption and anti-corruption in Europe promosso dal Dipartimento di Scienze politiche dell’Università di Perugia all’interno del Prin The Politicisation of Corruption and Anticorruption Strategies in Italy. Intervento nella sessione dal titolo: L’anticorruzione in Italia: il caso italiano in Europa.

– 29 novembre 2021: seminario dal titolo I comunisti italiani nel sistema internazionale del Novecento promosso dal Dipartimento di Scienze politiche dell’Università degli Studi di Perugia. In dialogo con Silvio Pons.

– 23-25 novembre 2021: Seminário internacional em direito das migrações promosso dall’Università Vale do Itajaí (Univali). Titolo della relazione: Il «secolo dei rifugiati». Dalla «diaspora» vietnamita ad oggi.

– 19-20 novembre 2021, Palermo, Convegno dal titolo L’Italia e il mondo post-coloniale. politiche di cooperazione e mobilità tra decolonizzazioni e guerra fredda (1960 1989), promosso da: Università di Palermo, Università di Cagliari, Società italiana per lo studio della storia contemporanea (Sissco), Association for the study of modern Italy (Asmi). Titolo della relazione: La diaspora vietnamita. Il ruolo del governo italiano nel 1979.

– 18 maggio 2021, Università degli Studi di Perugia, Seminario internazionale: Le culture politiche della solidarietà sociale in Italia e in Germania nel secondo dopoguerra, promosso dal Dipartimento di Scienze politiche dell’Università degli Studi di Perugia e da Deutsches Historisches Institut di Roma. Titolo della relazione: Le politiche per gli immigrati. Storia, modelli e prospettive.

– 3-4 febbraio 2021, Università degli Studi di Perugia, Brainstorming d’Ateneo: Unipg pensa il lago Trasimeno. Titolo relazione: Trasimeno, un’identità da scoprire.

– 8-9 luglio 2020, Università di Potenza (in collaborazione con l’Università di Ginevra, Università di Salerno, Università per Stranieri di Perugia), convegno: Storia delle migrazioni nel lungo Novecento italiano. Dinamiche, narrazioni, rappresentazioni. Titolo della relazione: Boat people. Il dibattito pubblico sui profughi vietnamiti in Italia (1978-1979).

– 18 settembre 2019, Università di Modena, Cantieri di Storia 2019 della SISSCO (18-20 settembre). Panel: Una quasi sovranità per trattato: lo Stato pontificio fra legittimità e delegittimazione 1815-1860. Coordinatore: prof. Roberto Balzani. Titolo della relazione: Sovranità condivisa e legittimazione pontificia. Il caso delle «stragi di Perugia».

– 28 maggio 2019, Università degli Studi di Perugia, Convegno: La paura dei fantasmi del passato in Italia e in Germania, promosso dal Dipartimento di Scienze politiche dell’Università degli Studi di Perugia e da Deutsches Historisches Institut di Roma. Introduzione e coordinamento.

– 23 novembre 2018, Università degli Studi di Perugia, Seminario: Decifrare le migrazioni, promosso dal Centro Studi e di Alta Formazione Legality and Participation (LEPA) dell’Università degli Studi di Perugia. Titolo della relazione: La percezione pubblica.

– 23 giugno 2018, Università di Siena, Convegno: L’Italia e il mare. Dal Medioevo all’età contemporanea. Controllo politico, economia e società, promosso dall’Università degli Studi di Genova, dal Centro interuniversitario di studi e ricerche storico-militari e dal Laboratorio di storia marittima e navale. Titolo della relazione: Una vittoria sul mare. La spedizione dei Mille tra storia e mito.

– 14 giugno 2018, Università di Pisa, Seconda Conferenza Nazionale di Public History. Panel: Uso pubblico della storia. Coordinatore: prof. Francesco Mineccia. Titolo della relazione: Una memoria divisa. Le celebrazioni di Garibaldi e dell’Unità d’Italia negli anniversari del 2007 e del 2011.

– 12 dicembre 2017, Università degli Studi di Perugia. Relatore al III° Convegno Interdipartimentale Le emozioni nei contesti individuali e sociali, sezione La costruzione sociale delle emozioni: politica, comunicazione, sfera pubblica, (12-13 dicembre 2017). Titolo relazione: I Migranti come risorsa o come nemici? Il discorso pubblico e le nuove culture politiche in Italia tra la fine del ‘900 e l’inizio del XXI secolo.

– 16-17 maggio 2017, Università degli Studi di Perugia. Membro del Comitato Scientifico del Convegno internazionale Capire la Germania promosso dal Dipartimento di Scienze politiche dell’Università degli Studi di Perugia e da Deutsches Historisches Institut di Roma.

– 27 maggio 2016, Università per Stranieri di Perugia. Relatore al convegno Perugia e la Grande Guerra, 26-27 maggio 2016, Promosso dall’Istituto per la storia dell’Umbria contemporanea (ISUC), l’Università per Stranieri di Perugia e la Fondazione Ranieri di Sorbello. Titolo relazione: Patria e carità. La Chiesa perugina nella Grande guerra.

– 7-9 maggio 2015, Università degli Studi di Perugia, Membro del Comitato Scientifico del Convegno Dalla solidarietà alla fraternità: identità, estraneità e relazioni per un nuovo umanesimo promosso dal Dipartimento di Filosofia, Scienze sociali, umane e della formazione dell’Ateneo di Perugia.

– 18-20 settembre 2014, Università per Stranieri e Università degli Studi di Perugia. Membro della segreteria organizzativa del Convegno annuale Sissco: Le guerre in un mondo globale.

– 7 novembre 2013: Società Dante Alighieri del Principato di Monaco. Relatore ad un ciclo di incontri intitolati Vivi l’Opera con la Dante promossi dalla “Società Dante Alighieri” di Monte-Carlo in collaborazione con il Ministero dell’Education Nationale del Principato di Monaco. Titolo della relazione: Pensare l’Italia. Storia, memoria e identità.

– 11 dicembre 2012: Università di Perugia. Relatore alla conferenza dal titolo Le origini del dibattito biopolitico in Italia promossa dalla Facoltà di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Perugia.

– 11 ottobre 2012: Istituto Italiano di Scienze Umane, sede di Napoli. Relatore al Convegno dal titolo: Passato e presente. Ernesto Galli della Loggia tra ricerca storica e impegno civile promosso dall’Istituto Italiano di Scienze Umane di Napoli (SUM). Titolo della relazione: Il professore e l’Università: un dialogo tra generazioni.

– 11 gennaio 2012: Società Dante Alighieri del Principato di Monaco. Relatore alla Conferenza dal titolo La Garibaldumasseide promossa dalla Società Dante Alighieri del Principato di Monaco.

– 19 marzo 2011: Istituto per la Storia dell’Umbria Contemporanea. Relatore alla Conferenza dal titolo Garibaldi tra storia e mito promossa dall’Istituto per la Storia dell’Umbria Contemporanea (ISUC).

– 3, 10, 17, 24 febbraio 2011: Università popolare di Roma UPTER. Relatore di un ciclo di quattro conferenze intitolato Un passato che non passa. Storia e mito dell’Unità d’Italia organizzato dall’Università popolare di Roma UPTER – sede di Chiusi (SI).

– 23 novembre 2010: Festival nazionale di Letteratura a Perugia. Relatore alla conferenza L’Occhio del regime. I Totalitarismi del XX secolo e la società all’interno della manifestazione Bagliori d’autore. Festival nazionale di Letteratura di Perugia. Titolo della relazione: George Orwell e i totalitarismi.

– 7 novembre 2009: Istituto Storico della Resistenza di Reggio Emilia. Relatore al Convegno, organizzato dall’Istituto Storico della Resistenza di Reggio Emilia (Istoreco), intitolato: 7 novembre 1917 – 9 novembre 1989. I comunisti reggiani e i nodi della memoria. Titolo della relazione: Il comunismo italiano tra storia e memoria.

– 29 ottobre 2004: Università Luiss Guido Carli di Roma. Relatore alla “Giornata di studio SCIENCES PO – LUISS” sul tema: La leadership nella sinistra europea nel secondo dopoguerra. Titolo della relazione: Enrico Berlinguer: difesa dell’identità e legittimazione della leadership.