SISSCO

Società italiana per lo studio della storia contemporanea

Risorse

Stefania Ragaù

foto di Stefania Ragaù

Scuola Normale Superiore, Pisa

BIOGRAFIA

 

 

2022 Mosse Friends Fellow, UW Libraries, University of Wisconsin, Madison, USA

2021-2022 IEG Postdoctoral Fellowship, Leibniz Institut für europäische Geschichte (IEG), Mainz, Germany.

2019-2020 Professionalizing Fellowship, Scuola Normale Superiore (SNS), Pisa, Italy.

2013-2018 Ph.D. in Contemporary History (70/70 summa cum laude), Scuola Normale Superiore (SNS), Pisa, Italy. Supervisor: prof. Daniele Menozzi; Co-supervisor: prof. Patrick Cabanel.

2007-2012 M.A. Degree in Modern Philology (110/110 summa cum laude) University of Bologna, Italy. Supervisor: prof. Valerio Marchetti; Co-supervisor: prof. Guido Bartolucci.

PUBBLICAZIONI

 

Monografie

(2021). Sognando Sion. Ebraismo e sionismo tra nazione, utopia e stato (1877-1902), Roma, Viella. 

Articoli (selezione)

(2022). Israele e la «teocrazia politica» ebraica. L’attualità di Thomas Hobbes secondo Jacob Taubes, in «Il pensiero politico», 22/1, 36-57.

(2022). «Una ricchezza umana fatta non di bei sogni, ma di lavoro quotidiano». Gertrud Bing, preziosa custode del Warburg Institute, in L’altra metà dell’editoria. Le professioniste del libro e della lettura nel Novecento, a cura di R. Cesana e I. Piazzoni, Vicenza, Ronzani.

(2020). L’utopico ritorno a Sion come problema messianico. Le antinomie di Gershom Scholem alla luce di alcune critiche di Jacob Taubes, in «Studi germanici», 17, pp.155-179.

(2020). Secolarizzazione e antisemitismo nel genere utopico ebraico. Edmund Eisler e Max Osterberg (1885-1893), , in «Contemporanea», 23, 1, pp.  3-24. 

(2019). George L. Mosse, il sionismo e la ricerca di un nazionalismo dal volto umano, in «Studi storici», 60, 2, pp. 457-474.

(2018). Il pensiero politico-religioso di Jacques Bahar e il Nationalhumanismus nell'intellighenzia ebraico-sionista alla fine del diciannovesimo secolo, in «Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa. Classe di Lettere e Filosofia», 10, 1, pp. 227–256.

Recensioni

(2022). Review of “La contemporaneità del passato. Studi in onore di Renato Moro”, eds. D. Araminini et al., Roma. Carocci. 2021, in: George L. Mosse Program in History Blog, posted on July 27, 2022.

(2022). Review of M. Miniati “Italian Jewish Women in the Nineteenth and Twentieth Centuries”, in «Annali d'Italianistica», 40, 627-629.