Cerca

SALVATORI Paola S.

paolasalvatori@hotmail.com

BIOGRAFIA

Nata a Roma il 28 maggio 1979.

E-mail:            paolasalvatori@hotmail.com

paola.salvatori@sns.it

 

POSIZIONE CORRENTE

  1. Assegnista di ricerca presso la Scuola Normale Superiore (Pisa), classe di Lettere, per il progetto Simboli, immagini, rituali, discorsi relativi al culto della Roma antica in epoca fascista, nell’ambito del programma di ricerca Il mito fascista della romanità. I mezzi del consenso, coordinata dal Prof. Andrea Giardina.
  2. Cultore della materia presso l’Università degli Studi di Bergamo, Dipartimento di Lettere e Filosofia, per le cattedre di Storia contemporanea e di Storia del Giornalismo del Prof. Lorenzo Benadusi, e di Storia Contemporanea del Prof. Roberto Pertici.

FORMAZIONE

  1. 27 giugno 2008: conseguimento del titolo di Dottore di Ricerca in Scienze Storiche, presso la Scuola Superiore di Studi Storici di San Marino. Discussione della tesi di dottorato dal titolo: Mussolini e la storia. Dal socialismo al fascismo (1900-1922). Votazione: 60/60 e dignità di pubblicazione. Giudizio: «La dissertazione della candidata si distingue per molteplici ragioni: per la scrittura controllata e limata, per la tematizzazione, per la selezione dei materiali e per lo scavo spesso originale. Non può sfuggire l’elemento di novità presente in tutte e tre le parti di questa dissertazione: il che suggerisce che questo lavoro possa risolversi in una stesura che vada serenamente incontro al mondo dei dotti». Hanno discusso la tesi i Prof.: Luciano Canfora (presidente di commissione), Giovanni Belardelli (relatore), Andrea Giardina e Vittorio Vidotto (correlatori), Laura Barletta e Paulo F. Butti de Lima (membri interni). In data 30 ottobre 2008, il titolo è stato riconosciuto in Italia con decreto del Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.
  2. 13 dicembre 2004: Laurea Specialistica in Storia Contemporanea, conseguita con la votazione di 110/110 e lode presso l’Università di Roma La Sapienza. Tesi di laurea: Vivere nella storia. Il giovane Mussolini tra passato e rivoluzione. 1900-1922, relatore Prof. Vittorio Vidotto (cattedra di storia contemporanea), correlatore Prof. Bruno Tobia.
  3. 18 luglio 2002: Laurea in Storia delle società e delle culture dal Medioevo all’Età contemporanea (indirizzo in Storia Contemporanea), conseguita con la votazione di 110/110 e lode presso l’Università di Roma La Sapienza. Tesi di laurea: Storia, arte e propaganda. La II Mostra della Rivoluzione Fascista, relatore Prof. Vittorio Vidotto (cattedra di storia contemporanea).

BORSE DI STUDIO POST-DOTTORATO E ASSEGNI DI RICERCA

  1. 20 gennaio 2015-19 gennaio 2017: Assegnista di ricerca presso la Scuola Normale Superiore (Pisa), Classe di Lettere, per il progetto Simboli, immagini, rituali, discorsi relativi al culto della Roma antica in epoca fascista, nell’ambito del programma di ricerca Il mito fascista della romanità. I mezzi del consenso, coordinata dal Prof. Andrea Giardina.
  2. 20 gennaio 2014-19 gennaio 2015: Assegnista di ricerca presso la Scuola Normale Superiore, Classe di Lettere, per il progetto Simboli, immagini, rituali, discorsi relativi al culto della Roma antica in epoca fascista, nell’ambito del programma di ricerca Il mito fascista della romanità. I mezzi del consenso, coordinata dal Prof. Andrea Giardina.
  3. 1 gennaio 2009-31 dicembre 2010: borsista post-dottorato presso l’Istituto Italiano di Scienze Umane (Firenze), con una ricerca dal titolo: Mussolini e la storia. 1900-1945. Tutor: Prof. Roberto Pertici.

COLLABORAZIONI CON UNIVERSITÀ

  1. Dall’ottobre 2014: Università degli Studi di Bergamo, Dipartimento di Lettere e Filosofia: cultore della materia per la cattedra di Storia Contemporanea del Prof. Roberto Pertici.
  2. Dall’ottobre 2014: Università degli Studi di Bergamo, Dipartimento di Lettere e Filosofia: cultore della materia per la cattedra di Storia del Giornalismo del Prof. Lorenzo Benadusi.
  3. Aprile-Giugno 2014: Pisa, Scuola Normale Superiore, Classe di Lettere: assistente alla didattica della cattedra del Prof. Andrea Giardina per il corso di perfezionamento intitolato L’Italia tra storia antica e miti moderni.
  4. Dall’ottobre 2012: Università degli Studi di Bergamo, Dipartimento di Lettere e Filosofia: cultore della materia per la cattedra di Storia contemporanea del Prof. Lorenzo Benadusi.
  5. Dall’ottobre 2008 al febbraio 2011: Università di Roma La Sapienza, Facoltà di Lettere e Filosofia, Dipartimento di Storia Moderna e Contemporanea: cultore della materia per la cattedra di Storia contemporanea (Corso di Laurea Specialistica in Storia contemporanea) del Prof. Bruno Tobia.
  6. Anno accademico 2006-2007: Università degli Studi di Perugia, Facoltà di Scienze Politiche: contratto di collaborazione e di sussidio alla didattica per le cattedre di Storia del Giornalismo e di Storia Contemporanea tenute dal Prof. Dario Biocca.
  7. Dal 1 marzo 2005 al 15 luglio 2007: Università di Roma La Sapienza, Facoltà di Lettere e Filosofia, Corso di Laurea in Studi Storici (triennale e specialistica): contratto di collaborazione per attività di orientamento e di tutorato agli studenti.

ALTRE ATTIVITÀ DIDATTICHE: MEMBRO DI COMMISSIONI DI ESAME

  1. Dal giugno 2015: Università degli Studi di Bergamo, Dipartimento di Lettere e Filosofia: membro di commissione d’esame per la cattedra di Storia del Giornalismo del Prof. Lorenzo Benadusi.
  2. Dall’ottobre 2012: Università degli Studi di Bergamo, Dipartimento di Lettere e Filosofia: membro di commissione d’esame per la cattedra di Storia contemporanea del Prof. Lorenzo Benadusi.
  3. Dall’ottobre 2008 al febbraio 2011: Università di Roma La Sapienza, Facoltà di Lettere e Filosofia, Dipartimento di Storia Moderna e Contemporanea: membro di commissione d’esame per la cattedra di Storia contemporanea del Prof. Bruno Tobia.
  4. Anno accademico 2006-2007: Università degli Studi di Perugia, Facoltà di Scienze Politiche: membro di commissione d’esame per le cattedre di Storia del Giornalismo e di Storia Contemporanea tenute dal Prof. Dario Biocca).

ALTRE ATTIVITÀ DIDATTICHE: LEZIONI E SEMINARI UNIVERSITARI

  1. 28 maggio 2014, Pisa, Scuola Normale Superiore, Classe di Lettere: lezione di 2 ore dal titolo La politica fascista delle statue romane, nell’ambito del corso di perfezionamento L’Italia tra storia antica e miti moderni tenuto dal Prof. Andrea Giardina.
  2. 15 maggio 2014, Bergamo, Università degli Studi, Dipartimento di Lettere e Filosofia: lezione di 2 ore dal titolo La rappresentazione della guerra nel cinema fascista, nell’ambito della conferenza Militarismo, cinema e fascismo organizzata dal Prof. Lorenzo Benadusi per il seminario didattico Immagini, riprese e guerra. Laboratorio di cinema e storia.
  3. 22 giugno 2010, Berlin, Freie Universität, Fachbereich Geschichts-und Kulturwissenschaften, Friedrich-Meinecke-Institut: lezione di 3 ore dal titolo Mussolini e la storia. Premesse di una ricerca, nell’ambito del ciclo seminariale e dottorale Forschungskolloquium zur neueren italienischen und europäischen Geschichte diretto dal Prof. Oliver Janz.
  4. Aprile-maggio 2010, Roma, Università La Sapienza, Facoltà di Lettere e Filosofia, Corso di Laurea in Storia: titolare del seminario di approfondimento di 10 ore dal titolo Miti e riti del fascismo: un’introduzione, per la cattedra di Storia Contemporanea del Prof. Bruno Tobia.

CONFERENZE, SEMINARI E CONVEGNI SCIENTIFICI

  1. 30 ottobre 2014, Forlì: relazione dal titolo «Oggi la storia si “fa” nelle trincee. Domani la rifaremo sulle piazze»: la Grande Guerra di Benito Mussolini, nell’ambito del convegno La Grande Guerra e le origini del fascismo in Italia, 30 ottobre 2014 (convegno svolto tra le manifestazioni del 900fest: Festival Europeo di SToria del Novecento. Guerre, Totalitarismi, Democrazia, Forlì-Predappio, 28 ottobre-1 novembre 2014).
  2. 24 ottobre 2014, Roma, Istituto Nazionale di Studi Romani: relazione dal titolo Due ere in mostra: Augusto e la Rivoluzione fascista, nell’ambito del convegno internazionale 2014: Bimillenario della morte di Augusto. L’Istituto Nazionale di Studi Romani e le fonti d’archivio del primo Bimillenario, 23-24 ottobre 2014.
  3. 9 ottobre 2014, Pegognaga (Mantova), Centro Culturale Livia Bottardi Milani/Museo Civico Archeologico: conferenza dal titolo Augusto e il culto fascista della romanità, nell’ambito del ciclo di conferenze Augusto, il potere, le donne. Simboli, propaganda e mito del fondatore dell’impero, 2-30 ottobre 2014.
  4. 21 maggio 2014, Bergamo, Università degli Studi: intervento su Classicismo e nazionalismo in Corradini, nell’ambito della tavola rotonda conclusiva del convegno Nazione e anti-nazione. Il movimento nazionalista da Adua alla guerra di Libia, 20-21 maggio 2014.
  5. 28 aprile 2014, Pavia, Collegio Ghislieri: relazione dal titolo Fratelli in potenza: Hitler e Mussolini a Roma, nell’ambito del convegno “Tutta Italia giurò nelle mie parole”. Seminario in due giornate intorno alla Mostra Augustea della Romanità, 28-29 aprile 2014.
  6. 14 novembre 2013, Roma, Istituto Storico Italiano per l’età Moderna e Contemporanea: intervento su Politiche espositive, liturgie pubbliche, mito della romanità: alcune linee di ricerca sulla cultura della Roma fascista, nell’ambito dell’incontro seminariale Storia di Roma durante il fascismo, 14 novembre 2013.
  7. 5 luglio 2013, Belvedere Ostrense (Ancona): discussant alla relazione di Deborah Paci, Il mito del Risorgimento mediterraneo. Corsica e Malta tra politica e cultura nel ventennio fascista, nell’ambito del I Seminario di studi Giovani in Storia, 5-6 luglio 2013.
  8. 21 febbraio 2013, Roma, Fondazione Istituto Gramsci: relazione dal titolo Fascismo e romanità. Un bilancio storiografico, nell’ambito del III Seminario di studi Storiografia del fascismo, 21-22 febbraio 2013.
  9. 20 ottobre 2012, Ferrara, Museo Archeologico Nazionale: relazione dal titolo Romanità e fascismo: i simboli, nell’ambito del convegno Archeologia e fascismo a Ferrara, 20 ottobre 2012.
  10. 24 novembre 2011, Toulouse, Université II-Le Mirail: con Andrea Giardina, relazione dal titolo Pères de bronze. La politique des statues dans l’Italie fasciste, nell’ambito del convegno internazionale L’Italie fasciste et l’Antiquité, 24-25 novembre 2011.
  11. 16 dicembre 2006, Gubbio, Accademia Sperelliana: relazione dal titolo Il fascio littorio, nell’ambito del convegno L’uso dei simboli dall’antichità al mondo contemporaneo, 14-16 dicembre 2006.

PARTECIPAZIONE A GRUPPI DI LAVORO E SEMINARI DI RICERCA

  1. Dal dicembre 2013: fa parte dell’Unità di Ricerca Studi di storia militare, organizzata dal Dipartimento SAGAS dell’Università degli Studi di Firenze, dall’Istituto Storico Italiano per l’Età Moderna e Contemporanea, e dall’Ufficio Storico dello Stato Maggiore dell’Esercito Italiano.
  2. Dal novembre 2013: partecipa ai seminari di studi Storia di Roma durante il fascismo, organizzati a Roma dall’Istituto Storico Italiano per l’Età Moderna e Contemporanea.
  3. Dal settembre 2012 al maggio 2013: ha partecipato ai seminari di studi Storiografia del fascismo, organizzati a Roma dalla Fondazione Istituto Gramsci di Roma.

PARTECIPAZIONE A COMITATI SCIENTIFICI ED EDITORIALI

  1. Dal gennaio 2015: membro della Rete internazionale dei collaboratori del «Giornale di Storia Contemporanea» fondato da Ferdinando Cordova, nuova serie.
  2. Dall’aprile 2014: membro del Comitato Direttivo della collana «L’eredità dell’antico. Passato e presente» della casa editrice «L’erma» di Bretschneider.
  3. Dal marzo 2014: membro del Comitato scientifico organizzativo di 900fest – Festival Europeo di SToria del Novecento. Guerre, totalitarismi, democrazia, presieduto dal Prof. Marcello Flores.
  4. Dal marzo 2013: membro del Comitato scientifico d’onore della rivista mensile «Forma Urbis».
  5. Dal novembre 2012: membro del Comitato scientifico operativo della Fondazione Dià Cultura.

ORGANIZZAZIONE DI CONVEGNI SCIENTIFICI

  1. 28 ottobre-1 novembre 2014: ha fatto parte del Comitato scientifico organizzativo di 900fest – Festival Europeo di SToria del Novecento. Guerre, totalitarismi, democrazia, I edizione, Forlì-Predappio.
  2. 23-25 maggio 2014: ha fatto parte del Comitato scientifico organizzativo di Romarché 2014: V Salone dell’Editoria Archeologica, Roma, Mercati di Traiano – Museo dei Fori Imperiali.
  3. 20-26 maggio 2013: ha fatto parte del Comitato scientifico organizzativo di Romarché 2013: IV Salone dell’Editoria Archeologica, Roma, Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia – Academia Belgica.

ALTRE ATTIVITA’

  1. Dal gennaio 2015: responsabile della pagina Facebook dell’Istituto Italiano per la Storia Antica: https://www.facebook.com/Ist.ItalianoStoriaAntica .
  2. Dall’ottobre 2014: responsabile della pagina Facebook della Giunta Centrale per gli Studi Storici: https://www.facebook.com/GiuntaCentraleStudiStorici .
  3. Anno 2014: referee scientifico per la rivista «Storia e problemi contemporanei».
  4. Dal marzo 2010: redattrice di recensioni per la rivista online «Histara – Les comptes rendus. Histoire de l’art, histoire des représentations et archéologie».

ISCRIZIONE A SOCIETÀ STORICHE

  1. Dall’aprile 2013: iscritta al Centro Interuniversitario di Storia Culturale.
  2. Dal giugno 2007: iscritta alla SISSCO (Società Italiana per lo Studio della Storia Contemporanea).

PUBBLICAZIONI

SAGGI IN RIVISTE

  1. 2014: Fascismo e romanità, in «Studi Storici», LV, 2014, 1, pp. 227-239.
  2. 2012: Nascita di un’icona politica: il piccone del duce, in «Quaderni di Storia», XXXVIII, 76, luglio-dicembre 2012, pp. 277-287.
  3. 2012: Liturgie immaginate: Giacomo Boni e la romanità fascista, in «Studi Storici», LIII, 2, 2012, pp. 421-438.
  4. 2008: L’adozione del fascio littorio nella monetazione dell’Italia fascista, in «Rivista italiana di numismatica e scienze affini», CIX, 2008, pp. 333-352.
  5. 2006: La Roma di Mussolini dal socialismo al fascismo (1901-1922), in «Studi Storici», XLVII, 3, 2006, pp. 749-780.
  6. 2003: La seconda Mostra della Rivoluzione Fascista, in «Clio», XXXIX, 3, 2003, pp. 439-459.

SAGGI E CAPITOLI IN VOLUMI

  1. 2012: Razza romana, in Roma caput mundi. Una città tra dominio e integrazione, a cura di Andrea Giardina e Fabrizio Pesando, Electa, Milano 2012, pp. 277-286.
  2. 2010: Viaggiatori e turisti, in Vita privata e scena pubblica. Vivere, abitare, viaggiare in età moderna, a cura di Laura Barletta, Encyclomedia Publishers, Milano 2010, pp. 317-319.
  3. 2010: Federico De Roberto, in Comitato Nazionale per le Celebrazioni del Bicentenario della nascita di Giuseppe Garibaldi, Giuseppe Garibaldi. Due secoli di interpretazioni, a cura di Lauro Rossi, Gangemi, Roma 2010, pp. 131-133.
  4. 2010: Ricerca documentaria, curatela dei documenti, introduzioni, in Atlante del Ventesimo secolo, a cura di Vittorio Vidotto, vol. II, 1919-1945, con la collaborazione di Paola S. Salvatori, Laterza, Roma-Bari 2010.
  5. 2010: Ricerca documentaria, curatela dei documenti, introduzioni, in Atlante del Ventesimo secolo, a cura di Vittorio Vidotto, vol. IV, 1969-2000, con la collaborazione di Paola S. Salvatori, Laterza, Roma-Bari 2010.
  6. 2007: La vita sociale in Italia nell’età del Risorgimento. Il popolo nelle campagne e nelle città, in Il Risorgimento. Storia, documenti, testimonianze, a cura di Lucio Villari, vol. I, 1796-1814. L’Italia e Napoleone, Laterza-L’Espresso 2007, pp. 277-288.
  7. 2007: Ricerca documentaria, curatela dei documenti, introduzioni, schede di approfondimento, in Il Risorgimento. Storia, documenti, testimonianze, a cura di Lucio Villari, vol. II, 1815-1830. I primi moti rivoluzionari, Laterza-L’Espresso 2007.
  8. 2007: La vita sociale in Italia nell’età del Risorgimento. La borghesia, in Il Risorgimento. Storia, documenti, testimonianze, a cura di Lucio Villari, vol. V, 1848-1850. La Repubblica romana, Brescia e Venezia, Laterza-L’Espresso 2007, pp. 155-166.
  9. 2007: La vita sociale in Italia nell’età del Risorgimento. Imprenditori e operai, in Il Risorgimento. Storia, documenti, testimonianze, a cura di Lucio Villari,  vol. VIII, 1871-1900. L’Italia in cammino, da Depretis a Crispi, Laterza-L’Espresso 2007, pp. 157-167.

CONTRIBUTI IN VOLUMI E IN RIVISTE A CARATTERE DIVULGATIVO

  1. 2014: Introduzione, in Imago fidei. Tre papi sulle orme di Pietro, Vision, Roma 2014, pp. 3-4.
  2. 2014: Giovanni Paolo II: la forza e il cammino della Fede, in Imago fidei. Tre papi sulle orme di Pietro, Vision, Roma 2014, pp. 21-39.
  3. 2014: Francesco: l’umile servitore del popolo, in Imago fidei. Tre papi sulle orme di Pietro, Vision, Roma 2014, pp. 41-50.
  4. 2013: Romanità e fascismo: il fascio littorio, in «Forma Urbis», XVIII, giugno 2013, pp. 6-13.

RECENSIONI

  1. 2013: Recensione a D. Lanza, Interrogare il passato. Lo studio dell’antico tra Otto e Novecento, Carocci, Roma 2013, in «Bollettino di “Storiografia”», XVII, 2013, pp. 89-91.
  2. 2013: Recensione a J. Arthurs, Excavating Modernity. The Roman Past in Fascist Italy, Ithaca&London, Cornell U.P. 2012, in «Il mestiere di storico. Rivista della Società Italiana per lo Studio della Storia Contemporanea», V, 2, 2013, p. 164.
  3. 2011: Recensione a F. Cordova, Il consenso imperfetto. Quattro capitoli sul fascismo, Rubbettino, Soveria Mannelli 2010, in «Zapruder», XXV, maggio-agosto 2011, p. 159.
  4. 2010: Recensione a P.-J. Proudhon, Contro l’Unità d’Italia. Articoli scelti, traduzione di P. Goglio, Miraggi Edizioni, Torino 2010, in «Corriere della Sera», edizione on-line, pubblicata il 31 dicembre 2010: http://www.corriere.it/unita-italia-150/10_dicembre_31/proudhon-libro-salvatori_3d371780-14f3-11e0-8d15-00144f02aabc.shtml.
  5. 2010: Recensione a M. Rapport, 1848. L’anno della Rivoluzione, traduzione di D. Scaffei, Laterza, Roma-Bari 2009, in «Corriere della Sera», edizione on-line, pubblicata il 31 dicembre 2010: http://www.corriere.it/unita-italia-150/10_dicembre_31/quarantotto-libro-salvatori_b5235e9e-14de-11e0-8d15-00144f02aabc.shtml.
  6. 2010: Recensione a G. Fasanella, A. Grippo, 1861, Sperling&Kupfer, Milano 2010, in «Corriere della Sera», edizione on-line, pubblicata il 25 novembre 2010: http://www.corriere.it/unita-italia-150/recensioni/10_novembre_25/libro-1861-recensione-salvatori_78bb7f14-f8d6-11df-a985-00144f02aabc.shtml.
  7. 2010: Recensione a Hans A. Pohlsander, National Monuments and Nationalism in 19th Century Germany, Peter Lang, Bern, Frankfurt a.M. 2008, in «Histara. Les comptes rendus. Histoire de l’art, histoire des représentations et archéologie», pubblicata il 25 ottobre 2010: http://histara.sorbonne.fr/cr.php?cr=1024.
  8. 2007: Recensione a Roma in transizione. Ceti popolari, lavoro, territorio nella prima età giolittiana, a cura di P. Carusi, Viella, Roma 2006, in «Il mestiere di storico. Annale SISSCO 2007», p. 126.

 

Aggiornato al marzo 2015.