01/09/2022 – 01/09/2023, assegnista di ricerca presso l’Università di Firenze, titolo progetto: “Identità europea e cultura pubblica in Europa centro orientale nel XIX secolo” 01/05/2022-31/12/2022 – Tutor Master degree HIPS: https://www.hips.unifi.it/ 10/2021- fino ad oggi Cultore della materia Ccd Scienze Storiche – ssd M-STO/04 presso l’Università di Firenze 2017-2020 Dottorato in Studi storici, Università degli studi di Firenze e Siena, in cotutela con l’Università ELTE di Budapest. Titolo conseguito il 16 aprile 2021. Tesi: Siamo una superpotenza sportiva. Calcio e politica in Ungheria da Horthy a Kádár (1924-1969) Tutor: Fulvio Conti e Miklós Zeidler
Dal 2019 redattore di «Passato e presente» e di «Storia dello sport. Rivista di studi contemporanei»
Articoli referati in rivista
– Linguaggi dell’anticomunismo nell’Italia della Guerra Fredda: il caso della Mostra dell’Aldilà (1953), in «Memoria e Ricerca», 61 (2019), 2, pp. 327-348
– Non così vicini. Guerra fredda e sport di massa nei rapporti Urss-Ungheria (1945-1953), in «Passato e presente», 111 (2020), 3, pp. 112-131
– Vérfürdő. Il bagno di sangue di Melbourne, la Rivoluzione e i film, in «Storia dello sport. Rivista di studi contemporanei», (2021), 3, pp. 1-10
– Túllépni az Aranycsapaton. A sport mint a kulturális diplomácia eszköze a magyar forradalom után (1956-1960), in «Századok», (2023), 4, pp. 711-732
Monografie
– Hungary as a Sport Superpower. Football from Horthy to Kádár (1924–1960) (De Gruyter, 2024)
Capitoli in libro
– Propaganda filo- e anti-comunista nell’Italia della guerra fredda: l’eco del processo Mindszenty (1949-1953), in F. Guida-Z.Turgonyi (a cura di), Italia e Ungheria tra pace e guerra fredda (1945-1955), Budapest, MTA-CISUECO, 2020
– Le associazioni calcistiche ebree come fenomeno transnazionale dopo la disgregazione dell’Impero austro-ungarico: i casi del Makkabi Brunn e dell’Hakoah Vienna (1918-1925), in R. Orrù-F. F. Galo-L. Sciannella (a cura di), Tra storia e diritto: dall’Impero austro-ungarico al nation building del primo dopoguerra, Napoli, Edizioni scientifiche italiane, 2020
– Communists and football in Hungary before the People’s Republic (1945-1948) in G. Delogu-A. Maranesi (eds. by), Perspectives on political communication, Pavia, Collegio Ghislieri, 2021
– The Hungarian football federation plaquette (1926), in D. Bolz, M. Krüger (ed. by), European Sports History in 100 Objects, Hildesheim, Arete, 2023
Curatele
– con F. Tacchi and P. Causarano, «Passato e presente», (2020), 111, numero speciale intitolato, Sport popolare, popolarità dello sport
Contributi non referati
– Storia e spazio pubblico in Ungheria. Lo spostamento della statua di Imre Nagy, in «Passato e presente», (2020), 109, pp. 122-131
– La rivoluzione ungherese a fumetti. Storia e contesto di una recente traduzione, in «Passato e presente», (2023), 118, pp. 146-161