Ha conseguito il titolo di Doctor (Phd) in Historia Economica presso l’Universidad Carlos III de Madrid. Attualmente è assegnista di ricerca in storia economica (SECS-P/12) presso il dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell’Università Federico II Napoli.
Inoltre è professore a contratto di Economia Internazionale presso la SSML – Unicollege nelle sedi di Firenze e Mantova. In quest’ultima ha ricoperto il ruolo di Coordinatore del Dipartimento di Economia.
Incarichi di docenza e di ricerca all’estero
È stato Personal Investigador en Formación e docente di Storia Economica presso il Departamento de Ciencias Sociales dell’Universidad Carlos III de Madrid.
Incarichi di ricerca in Italia
Borsista di Ricerca in storia moderna presso il dipartimento di Filologia e Critica delle Letterature Antiche e Moderne dell’Università di Siena
Borsista di Ricerca in storia economica presso il CSGI dell’Università di Firenze.
Ha svolto attività di ricerca e assistenza alla didattica come cultore della materia in storia contemporanea, storia economica e storia moderna presso i dipartimenti di Filologia e Critica delle Letterature Antiche e Moderne e di Scienze Politiche e Internazionali dell’Università di Siena.
È stato ispettore archivistico onorario presso la Soprintendenza Archivistica per la Toscana
Afferenza a comitati editoriali
È giornalista pubblicista e ricopre i seguenti ruoli in riviste accademiche: condirettore di “Progressus” e componente della redazione di “Rivista di Ricerca didattica Digitale” e “OS. Opificio della Storia”.
Incarichi in organismi scientifici internazionali
Componente del consiglio internazionale dell’European Rural History Organisation (EURHO) in rappresentanza di AgrHistory Lab.
Ambiti di ricerca
Si occupa di storia economica dell’agricoltura, di sviluppo disuguale, dell’evoluzione e selezione della classe dirigente all’inteno del processo di nation and state building italiano e di giornalismo e public history.