Cerca

ZIGLIOLI Bruno

bruno.ziglioli@gmail.com

BIOGRAFIA

POSIZIONE ATTUALE

Professore associato di Storia contemporanea – ssd M-STO/04 (dal 1° gennaio 2018).

Docente affidatario dell’insegnamento di Storia contemporanea nell’ambito del corso di laurea in Scienze politiche e delle Relazioni internazionali dell’Università di Pavia (a.a. 2014-2015 e dall’a.a. 2017-2018).

Docente affidatario dell’insegnamento di Storia dell’ambiente nell’ambito del corso di laurea in Scienze politiche e delle Relazioni internazionali dell’Università di Pavia(dall’a.a. 2017/2018).

Membro del collegio dei docenti del Dottorato di ricerca in Storia dell’Università di Pavia (dal 2013).

Membro del comitato scientifico della Fondazione Lombardia per l’Ambiente (dal 2015).

Membro del consiglio scientifico del Centro di studi giuridici, storici e sociali in tema di ambiente e di gestione del territorio dell’Università di Pavia (da aprile 2016).

Membro della redazione de “Il Politico. Rivista italiana di scienze politiche” (dal 2014).

Presidente dell’Associazione di promozione sociale “Il Tempo della Storia”, Onlus fondata da Università di Pavia, Comune di Pavia, Provincia di Pavia e Associazione “Testimoni e Protagonisti” per la diffusione e la promozione della cultura storica nelle scuole superiori del territorio provinciale, attraverso incontri, conferenze, iniziative didattiche, l’organizzazione annuale di un corso-concorso e viaggi-studio in luoghi della memoria (dal 2014).

POSIZIONI PRECEDENTI

Ricercatore a tempo determinato ex articolo 24 comma 3 lettera b legge 240/2010 presso il Dipartimento di Studi Politici e Sociali dell’Università degli Studi di Pavia – ssd M-STO/04 (dal 2013 al 2017).

Ricercatore a tempo determinato ex articolo 1 comma 14 legge 230/2010 presso il Dipartimento di Studi Politici e Sociali dell’Università degli Studi di Pavia – ssd M-STO/04 (dal 2010 al 2013).

Docente affidatario dell’insegnamento di Storia dei movimenti e dei partiti politici nell’ambito del corso di laurea in Scienze politiche e delle Relazioni internazionali dell’Università di Pavia (dall’a.a. 2011-2012 all’a.a. 2016-2017).

Abilitato al ruolo di professore associato per il settore concorsuale 11/A3 (Storia contemporanea) il 28 marzo 2017.

STUDI

Laureato in Scienze Politiche (indirizzo storico-politico) presso l’Università degli Studi di Pavia, anno accademico 2001-2002, punti 110/110 e lode. Tesi di laurea: Costruire la democrazia. I CLN comunali nella Valsesia (aprile 1945–aprile 1946), relatore professoressa Marina Tesoro.

Dottore di ricerca in “Istituzioni, idee, movimenti politici nell’Europa contemporanea” – Curriculum “Costituzioni e amministrazioni” – XIX ciclo – anno accademico 2005-2006.
Tesi di dottorato: La Commissione parlamentare di inchiesta sul disastro di Seveso (1977-1978); tutor professoressa Marina Tesoro.

Diplomato presso la Scuola Avanzata di Formazione Integrata – post laurea – dell’Istituto Universitario di Studi Superiori (IUSS) di Pavia, anno accademico 2005-2006.

PREMI

Premio Spadolini-Nuova Antologia 2008, XII edizione. Riconoscimento speciale del Presidente della Camera dei Deputati per la tesi di dottorato La Commissione parlamentare di inchiesta sul disastro di Seveso 1977-1978.

BORSE, ASSEGNI, ESPERIENZE DI RICERCA

Membro del gruppo di ricerca relativo al Progetto di ricerca di interesse nazionale (Prin) “Bibliografia dell’antifascismo italiano”, coordinato da Alberto De Bernardi, Leonardo Rapone, Alceo Riosa, Elisa Signori, Marina Tesoro, Albertina Vittoria, finanziamento Miur, Cofin anno 2001 (ottobre 2003- dicembre 2008).

Borsista di ricerca presso il Dipartimento di Scienze Musicologiche e Paleografico-Filologiche dell’Università degli Studi di Pavia, nell’ambito della ricerca “Culture di governo e pratiche istituzionali nella Lombardia moderna e contemporanea” (giugno 2007-maggio 2008), finanziata con bando Cariplo.

Vincitore di una borsa di studio presso la Scuola superiore di studi di Storia contemporanea, bandita dall’Istituto Nazionale per la Storia del Movimento di Liberazione in Italia (luglio 2007). La borsa non è stata accettata per ragioni di incompatibilità.

Assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Studi Politici e Sociali dell’Università degli Studi di Pavia. Tematica: “Istituzioni ed élites politiche locali e nazionali nell’Italia contemporanea”. Settore disciplinare: M-STO/04 (da giugno 2008 a maggio 2010).

Ricercatore a tempo determinato ex art. 1 comma 14 legge 230/2005 (da dicembre 2010 a dicembre 2013).

 

PUBBLICAZIONI

MONOGRAFIE

La mina vagante. Il disastro di Seveso e la solidarietà nazionale, FrancoAngeli, Milano 2010.

“Sembrava nevicasse”. La Eternit di Casale Monferrato e la Fibronit di Broni: due comunità di fronte all’amianto, FrancoAngeli, Milano 2016.

CURATELE

Rivelare e nascondere. La città italiana come spazio di costruzione identitaria, politica e culturale dal XIX al XXI secolo, numero monografico di “Storia Urbana”, (n. 154/1-2017), con contributi di Arianna Arisi Rota, Eloisa Betti, Valentina Polci, Bruno Ziglioli.

CONTRIBUTI IN OPERE COLLETTANEE

La Commissione parlamentare di inchiesta “Icmesa”, in Achille Cutrera, Giuseppe Pastorelli, Barbara Pozzo (a cura di), Seveso trent’anni dopo. La gestione del rischio industriale, Giuffrè, Milano 2006, pp. 43-85.

Voci relative ai seguenti periodici: “L’Amico del Popolo”, “L’Avanguardia Repubblicana Socialista”, “Azione Garibaldina”, “Azione Repubblicana e Socialista”, “Il Baretti”, “Bollettino Interno”, “La Difesa Repubblicana”, “Domani”, “Dovere Agence”, “Il Dovere”, “Exoria”, “La France de Nice et du Sud-Est”, “Le Garibaldien”, “La Giovine Italia”, “L’Iniziativa”, “Intendiamoci!”, “Italia”, “L’Italia del Popolo”, “Italia Libera”, “Italia Libre”, “L’Italiano di Tunisi”, “La Lega”, “La Legione dell’Italia del Popolo”, “Libera Italia”, “Liberissima”, “La Libertà”, “La Lotta Politica”, “Matteotti”, “Il Mezzogiorno”, “No Pasaran!”, “Noi Passeremo!”, “I Novissimi Annunci”, “Pietre”, “Repubblica”, “Riscossa Antifascista”, “Risorgimento”, “La Voce Nuova”, “La Voce Repubblicana”, “La Voce”, “La Volontà Repubblicana”, in Alberto De Bernardi, Leonardo Rapone, Alceo Riosa, Elisa Signori, Marina Tesoro, Albertina Vittoria (a cura di), Bibliografia dell’antifascismo italiano, cd-rom, Roma, Carocci, 2008, disponibile anche on-line (http://66.71.178.156/bibliografiaantifascismo/index.html).

Raccolta dell’apparato iconografico, redazione delle didascalie e della Cronologia essenziale (pp. 145-151) del volume fotografico Dall’oppressione alla libertà. Immagini di Pavia, a cura di Marina Tesoro ed Ernesto Bettinelli, Ibis, Como-Pavia 2009.

L’Assemblea Costituente: alcune considerazioni storico istituzionali, in Enrico Pagano (a cura di), Tra i costruttori dello Stato democratico. Vercellesi, biellesi e valsesiani all’Assemblea Costituente, Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea nelle province di Biella e Vercelli, Varallo 2010, pp. 11-17.

Vincenzo “Cino” Moscatelli, in ivi, pp. 121-131.

Una stabilità moderata: i sindaci di Bergamo 1859-1889, in Elisabetta Colombo (a cura di), I Sindaci del Re 1859-1889, Il Mulino, Bologna 2011, pp 63-78.

Una guerra civile per l’affermazione di nuovi valori costituzionali, in Ernesto Bettinelli, Vittorio Grevi, Giulia Rossolillo, Marina Tesoro, Bruno Ziglioli, 25 aprile. Una memoria consegnata, Ibis, Como-Pavia 2011, pp. 57-64.

Dal fascismo alla Repubblica. Cronologia essenziale 1919-1948, in ivi, pp. 75-94.

Le Commissioni parlamentari di inchiesta nella storia politica dell’Italia repubblicana: il caso della Commissione parlamentare di inchiesta sul disastro di Seveso (1977-1978), in Francesco Soddu, Annamari Nieddu (a cura di), Assemblee rappresentative, autonomie territoriali, culture politiche. Atti del 59° Congresso dell’International Commission for the History of Representative and Parliamentary Institutions, Edes, Sassari 2011.

Bergamo. La diarchia di marmo: Giuseppe Garibaldi e Vittorio Emanuele II, in Marina Tesoro (a cura di), La memoria in piazza. Monumenti risorgimentali nelle città lombarde tra identità locale e nazionale, Effigie, Milano 2012.

Cino Moscatelli “tra i costruttori dello Stato democratico”, in Piero Ambrosio (a cura di), Il comunista e la regina. Leggende, miti, errori e falsità. Scritti su Cino Moscatelli, Istituto per la Storia della Resistenza e della società contemporanea nel Biellese, nel Vercellese e in Valsesia, Varallo 2014.

ARTICOLI IN RIVISTA

I CLN in Valsesia, in “L’impegno. Rivista di storia contemporanea”, a. XXIII n. 2, dicembre 2003, pp. 91-104.

I CLN in Valsesia – parte seconda, in “L’impegno. Rivista di storia contemporanea”, a. XXIV n. 1, giugno 2004, pp. 91-115.

Ipotesi per una sconfitta. Il fallimento dell’esperienza dei Cln valsesiani, in “L’impegno. Rivista di storia contemporanea”, a. XXIV n. 2, dicembre 2004, pp. 97-110.

Il disastro di Seveso tra ecologia e politica, in “Storia e Futuro”, n. 18, ottobre 2008 (http://www.storiaefuturo.com/it/numero_18/articoli/1_disastro-seveso-ecologia~1209.html).

I sindaci del Re 1859-1889, in “Le Carte e la Storia”, a. XV n. 1/2009.

Pensare, fare, raccontare l’Italia, in “Accademie e biblioteche d’Italia”, a. VI nn. 1-4, gennaio-dicembre 2011.

Seveso 1976: conseguenze sociali, politiche e giudiziarie di un “disastro”, in “Studi sulla questione criminale”, a. VIII (2013) n. 1.

Seveso 1976. La diossina sul corpo delle donne, in “Genesis”, Rivista della società italiana delle Storiche, a. XII (2013) n. 2.

La ripresa della vita democratica in Valsesia, in “L’impegno. Rivista di storia contemporanea”, a. XXXIV n. 1, giugno 2014.

«Un groviglio di problemi». Le conseguenze politiche, istituzionali e amministrative di un disastro industriale, in “Ingegneria dell’ambiente”, vol. 4 n. 1-2017, numero monografico dedicato all’incidente di Seveso 40 anni dopo.

Rivelare e nascondere. La città italiana come spazio di costruzione identitaria, politica e culturale dal XIX al XXI secolo. Introduzione, in “Storia Urbana”, n. 154/1-2017.

Il nemico invisibile. La fabbrica e la città in Italia tra memoria e rimozione: il caso di Broni e di Casale Monferrato, in “Storia Urbana”, n. 154/1-2017.

La difficile memoria urbana dei disastri industriali: il caso di Broni e di Casale Monferrato, in “Altronovecento”, n. 34-2017.