SISSCO
Società italiana per lo studio della storia contemporanea
Info
Cos’è la Sissco
Statuto della Sissco
Verbali e Bilanci
Come associarsi
Come contattarci
Attività
Le Commissioni Sissco
Seminari Sissco
Convegni e Incontri della Sissco
Premi annuali Sissco
Collaborazioni
Coordinamento delle Società Storiche
ANCI
Asociación de Historia Contemporánea
Notizie
Pubblicazioni
Il Mestiere di Storico
Recensioni
Botta e risposta
Dossiers
Altre pubblicazioni
Risorse
Calendario eventi
Newsletter pubblica
Soci
Area soci
Elenco dei soci
Profili dei soci
In memoriam
Regular Input
SISSCO
>
Dottorati
Risorse
Giuseppe Abignente,
Centro e sinistra italiana e Medio-Oriente negli anni Ottanta del Novecento
, 2011
Maria Serena Adesso,
La sinistra italiana e il Parlamento europeo (1957-1979)
, 2006
Giulia Albanese,
La marcia su Roma: politica e violenza nella crisi dello stato liberale
, 2000
Margherita Angelini,
Allievi e maestri. Una generazione di studiosi di storia tra Italia ed Europa (1930-1960)
, 2007
Florinda Aragona,
L'originale esperienza politica e l'azione di governo di Ferruccio Parri nel secondo dopoguerra (1945-48).
, 0
Andrea Argenio,
Esercito e politica in Italia dal dopoguerra all'adesione al Patto Atlantico (1945 - 1949).
, 2006
Enrica Asquer,
La memoria tralasciata. Per una storia intima dei ceti medi tra casa e ufficio negli anni Sessanta e Settanta del Novecento italiano.
, 2009
Fiammetta Balestracci,
I Bauern- und Landarbeiterraete 1918-1919. La riorganizzazione degli interessi agricoli tra esperienze consiliari e modelli corporativi
, 2003
Gabriella Barbera,
L'emigrazione leonfortese in Argentina. 1890-1930
, 0
Francesco Bartolini,
Un'edilizia per i ceti medi e borghesi. Roma 1919-1943
, 2000
Enrico Bartolomei,
Il dibattito politico sullo stato democratico non settario in Palestina nel movimento nazionale palestinese 1967-88
, 0
Simone Attilio Bellezza,
Occupazione nazista e collaborazione nell'Ucraina centro-orientale: il "Generalbezirk Dnjepropetrowsk" (1941-1944)
, 2007
Giulia Beltrametti,
La rappresentazione totalitaria dello Stato fascista tra discorso politico e giuspubblicistica (1925-1940)
, 2005
Emanuele Bernardi,
“Tra riformismo e guerra fredda. Antonio Segni, il Piano Marshall e la riforma agraria durante i governi De Gasperi (1948-1953)”
, 2000
Emmanuel Betta,
Etre utile, être problématique. Disciplinamento della nascita tra medicina e morale nell’Ottocento
, 2002
Roberto Bianchi,
I moti contro il caroviveri nell'Italia del 1919. Il quadro nazionale, un caso regionale
, 1999
Bruno Bonomo,
Il quartiere delle Valli. Una iniziativa della Società generale immobiliare nella Roma del secondo dopoguerra
, 2006
Irene Borgna,
Tra le acque, in Alta Valle Gesso. Ambiente, turismo e identità nel villaggio alpino di Entracque dal secondo dopoguerra a oggi.
, 0
Stefano Bottoni,
Territorialità e politica etnica in Europa centro-orientale: il caso della Regione Autonoma Ungherese in Romania, 1952-1960
, 2005
Enrica Bricchetto,
La verità della propaganda
, 1998
1
2
3
…
8
Succ.
Calendario
Roma, 09/12/2019 17:00
Barone, vassalli e governo pontificio. Gli stati dei Colonna nel Settecento
[...]
Presentazione di libro/i
/
Roma, 10/12/2019 9:00
L’appello ai potenti in età contemporanea. Grazia, “razza”, cittadinanza
[...]
Convegno
/
Bari, 11/12/2019 15:30
Politiche della memoria e cultura popolare; I paradigmi della memoria nazionale nel XXI secolo: il caso toscano tra pubblico e privato
[...]
Seminario
/
Archivio Eventi
Area soci
Login
Risorse