Fratelli Cervi. La storia e la memoria
La tragica storia dei sette fratelli Cervi, fucilati dai militi fascisti a Reggio Emilia il 28 dicembre 1943, costituisce uno dei miti più potenti della storia dell’Italia contemporanea. Questo libro […]
La tragica storia dei sette fratelli Cervi, fucilati dai militi fascisti a Reggio Emilia il 28 dicembre 1943, costituisce uno dei miti più potenti della storia dell’Italia contemporanea. Questo libro […]
Invitiamo accademici, ricercatori e professionisti a presentare contributi per il convegno che esplorerà l'intersezione tra il calcio, la storia contemporanea e l'economia globale. Il convegno si propone di analizzare come […]
Ciclo di seminari che si svolgeranno online il 4-11-18-25 marzo con la collaborazione scientifica di Massimo Bucarelli (Sapienza Università di Roma); Luca Crescenzi (Istituto italiano di Studi Germanici); Daniele Caviglia […]
Giovedì 20 marzo, alle ore 15:00 (Aula 4, via Balbi 2, Genova), nell’ambito delle attività del Dottorato in Storia, Storia dell'arte e Archeologia dell'Università di Genova (STARCH), si terrà il […]
Il prossimo 20 marzo alle 17:00 si terrà al Centro Studi Americani di Roma la presentazione del libro “Tropici americani. L’impero degli Stati Uniti in America Latina nel Novecento”, di […]
Giovedì 20 marzo 2025, alle ore 17.00, a Roma presso la Biblioteca di storia moderna e contemporanea, sarà presentato, in collaborazione con la Società italiana delle storiche, il volume «Donne […]