Ispirato dalla ricorrenza del 150° anniversario dell’apertura del Canale di Suez alla navigazione (1869) e dopo l’apertura nel 2015 del “nuovo” Canale, che ne ha raddoppiato la portata, il Convegno ha l’obiettivo di ricostruire la lunga storia del rapporto tra l’Italia e il Canale, dalla prima globalizzazione ottocentesca alle guerre mondiali alla guerra fredda, toccando temi come il colonialismo, le migrazioni e il lavoro, il ruolo del Mediterraneo nella politica estera italiana, le rappresentazioni culturali.