Calendario di storia contemporanea

 

  • Se sei socio Sissco e iscritto al sito, puoi inserire eventi in calendario dall'area soci
  • Regolamento del calendario
  •  

    Convegno

    1. Eventi
    2. Convegno

    Viste Navigazione

    Evento Viste Navigazione

    Oggi

    L’internamento nell’Italia fascista: Leone e Natalia Ginzburg a Pizzoli, 1940-1943

    L'Aquila Palazzo Silone - Sala Piervincenzo Gioia, Italia +1 more

    Il convegno è organizzato dallo IASRIC con il patrocinio e la collaborazione della Presidenza del Consiglio Regionale Abruzzo, della Regione Abruzzo, del Comune di Pizzoli, del Centro Studi Sallustiani, della Biblioteca Natalia Ginzburg, dell'Istituto Nazionale Ferruccio Parri, dell'Associazione Il Sentiero della Libertà - Freedom Trail. L'evento è inoltre valido ai fini dell'aggiornamento del personale docente.

    Libero

    Storie, memorie, oblio. I crimini di guerra tedeschi e italiani nel secondo conflitto mondiale tra colpe e rimozioni

    Casa della Resistenza, Verbania via Turati 9, Verbania, VB, Italia

    Nell'80° anniversario dell'eccidio degli ebrei del Lago Maggiore, la Casa della Resistenza di Verbania organizza un convegno internazionale dedicato ai crimini di guerra tedeschi e italiani. Verranno presentati i risultati delle più recenti ricerche storiografiche e documentarie sull’eccidio del Lago Maggiore e verrà affrontata la questione dei crimini di guerra durante il secondo conflitto mondiale, […]

    Donne, genere, fascismo. Itinerari di ricerca e nuove proposte interpretative

    Roma Biblioteca di storia moderna e contemporanea - Via M. Caetani, 32, Roma, Italia +1 more

    DONNE, GENERE, FASCISMO Itinerari di ricerca e nuove proposte interpretative Roma, 9-10 novembre 2023 Biblioteca di storia moderna e contemporanea (Via Michelangelo Caetani, 32) Giovedì 9 novembre 2023, ore 9.30-10.20 Saluti Raffaella Sarti, Presidente della Società italiana delle storiche Patrizia Rusciani, Direttrice della Biblioteca di storia moderna e contemporanea Introduzione ai lavori Stefania Bartoloni, Il […]

    Libero