Cerca

Calendario di storia contemporanea

 

  • Se sei socio Sissco e iscritto al sito, puoi inserire eventi in calendario dall'area soci
  • Regolamento del calendario
  •  

    Caricamento Eventi

    « Tutti gli Eventi

    • Questo evento è passato.

    Nazione napoletana e nazione italiana. Identità, conflitti ed appartenenze da Carlo di Borbone all’Italia del Novecento

    14/04/2015 | 15:00 - 15/04/2015 | 23:59

    14-15 aprile 2015

    Napoli, Società Napoletana di Storia Patria

    Fisciano, Università degli Studi di Salerno

    Università di Salerno

    Dipartimento di Scienze Politiche, Sociali e della Comunicazione

    Dipartimento di Studi Umanistici · Dottorato di Italianistica

    Società Napoletana di Storia Patria

    Società Salernitana di Storia Patria

    PREMESSA

    La definizione dell’Italia come “nazione multinazionale” è l’idea – base di questo incontro scientifico. L’unificazione della penisola non ha solo fatto emergere i dislivelli di statualità tra le formazioni politiche preunitarie, ma anche il pluralismo, difficilmente componibile, dei sensi di appartenenza nazionale. Ciò è tanto più vero nel caso di una plurisecolare nazione-Regnum come il Regno di Napoli, la cui identità forte è andata costruendosi su tre pilastri fondamentali: la lunga durata del sentimento di fedeltà monarchica, il primato della Capitale, il protagonismo dell’iniziativa politica delle istituzioni pubbliche rispetto a quella delle forze economiche e sociali. Un fenomeno consolidato nell’epoca borbonica, quando, insieme alle parallele ridefinizioni degli altri stati regionali, si formularono anche alternative alla realizzazione dell’unità nazionale italiana. La storiografia italiana ha ampiamente evidenziato le ragioni della ricomparsa del Regno di Napoli. Un’esperienza che, dopo la partenza di Carlo III, confluì nella lunga e travagliata epoca di Ferdinando IV e nel Decennio francese, mostrando l’esistenza di una organizzazione statale compiuta quanto la presenza di profondi movimenti di rinnovamento politico, capaci di sopravvivere alla crisi del Decennio e quella degli anni venti, definendo una idea statuale che nella stagione di Ferdinando II palesò il consolidamento di una monarchia nazionale.

    Scopo del seminario è quello di approfondire i caratteri della nazione napoletana tra Sette e Ottocento, attraverso le voci della cultura politica meridionale, e il difficile passaggio dalla nazionenapoletana alla nazione italiana. La transizione non si è configurata come passaggio lineare ‘da…a…’, piuttosto come una difficile coesistenza tra due sentimenti diversi di patria o come conflitto tra di essi. Il ritorno di interesse storiografico sui problemi delle origini della nazione, frutto di una oramai decennale discussione internazionale, consente di osservare i percorsi politici e culturali interni alla società meridionale e collocarli in una storia di lungo periodo in cui poterono formarsi, in un contesto fluido, appartenenze ed identità alternative. Precisare i confini e i significati della nazione napoletana consente, inoltre, di raggiungere due obiettivi: la ricostruzione di un concetto-valore, che, per lo meno fino al 1848, ha rappresentato una realtà storica e un mito identitario per poi trasformarsi in invenzione della tradizione; l’identificazione delle fonti dei movimenti che oggi, con un attributo assai generico e onnicomprensivo, si definiscono neoborbonici o duosiciliani. Si tratta di un elemento che, in forme diverse, ha segnato non solo la storia meridionale, ma tutta quella italiana, come espressione minoritaria nella tradizione e nella cultura, affiorata nelle crisi più forti e nei momenti di rivendicazione del Mezzogiorno, ma anche presente in molti segmenti del più importante contributo intellettuale dell’ex regno alla storia italiana, il meridionalismo.

    I SESSIONE · Martedì 14 Aprile

    Società Napoletana di Storia Patria · Castel Nuovo

    Napoli · ore 15

    SALUTI
    INTRODUZIONE

    Aurelio Musi · Università degli studi di Salerno

    Carmine Pinto · Università degli studi di Salerno

    LA NAZIONE E LA MONARCHIA
    • Giuseppe Caridi · Università degli studi di Messina

    Lo “Stato nazionale” borbonico nel Settecento

    • Renata De Lorenzo · Università degli studi di Napoli Federico II

    Lo “Stato nazionale” nell’Ottocento

    • Antonino De Francesco · Università degli studi di Milano

    Alla ricerca di una identità nazionale nel Mezzogiorno delle Due Sicilie.

    Presiede: Aurelio Musi

    Università degli studi di Salerno.

    Interventi:

    Luigi Mascilli Migliorini, Università degli studi di Napoli L’Orientale |

    Marco Meriggi, Università degli studi di Napoli Federico II |

    Angeloantonio Spagnoletti, Università degli studi di Bari Aldo Moro |

    Anna Maria Rao, Università degli studi di Napoli Federico II |

    Elvira Chiosi, Università degli studi di Napoli L’Orientale |

    Roberto Ricci, Deputazione abruzzese di Storia Patria |

    II SESSIONE · Mercoledì 15 Aprile

    Università degli Studi di Salerno · Aula De Rosa

    Fisciano (SA) · ore 9

    SALUTI

    Aurelio Tommasetti

    MAGNIFICO RETTORE DELL’UNIVERSITÀ DI SALERNO

    IDENTITÀ E APPARTENENZE

    • Aurelio Musi · Università degli studi di Salerno

    Borbonici e/o liberali: la doppia patria

    • Pedro Rujula · Universidad de Zaragoza

    Liberalismo e nazione. Dalla Spagna a Napoli (1812-1821)

    • Gian Luca Fruci · Università degli studi di Padova

    «La catena delle elezioni».

    La nazione napoletana alla prova del voto nel 1820

    Presiede: Sebastiano Martelli,

    Direttore Dipartimento Studi Umanistici,

    Università degli studi di Salerno

    Interventi:

    Marcella Marmo, Università degli studi di Napoli Federico II |

    Nicola De Blasi, Università degli studi di Napoli Federico II |

    Giovanni Brancaccio, Università di Chieti-Pescara Gabriele D’Annunzio |

    Francesco Barra, Università degli studi di Salerno |

    Giuseppe Cirillo, Seconda Università degli Studi di Napoli |

    III SESSIONE · Mercoledì 15 Aprile

    Università degli Studi di Salerno · Aula De Rosa

    Fisciano (SA) · ore 15

    CONFLITTI E RAPPRESENTAZIONI

    • Antonio Lerra · Università degli studi della Basilicata

    Patrie locali e Italia unita

    • Carmine Pinto · Università degli studi di Salerno

    Il patriottismo di guerra napoletano (1860-1894)

    Presiede: Giuseppe Cacciatore,

    Università degli Studi di Napoli Federico II,

    Presidente Società Salernitana di Storia Patria.

    Interventi:

    Silvio De Maio, Università degli studi di Napoli Federico II |

    Luigi Musella, Università degli studi di Napoli Federico II |

    Luigi Rossi, Università degli studi di Salerno |

    Eugenio Di Rienzo, Università degli studi di Roma La Sapienza |

    Conclusioni:

    Giuseppe Galasso, Università degli studi di Napoli Federico II.

    ORGANIZZAZIONE

    A CURA DI

    Aurelio Musi

    Carmine Pinto

    SEGRETERIA

    Maria Cristina Ingenito

    mcingenito@fastwebnet.it

    COMUNICAZIONE E STAMPA

    Mariangela Palmieri

    mariangelapalmieri@libero.it

    PROGETTAZIONE GRAFICA

    Marta Viscido

    ORGANIZZAZIONE

    Alessandro Bonvini

    Maria Cristina Ingenito

    Silvia Sonetti

    INFORMAZIONI

    patrianapoletana@gmail.com

    Dettagli

    Inizio:
    14/04/2015 | 15:00
    Fine:
    15/04/2015 | 23:59
    Categoria Evento:

    Organizzatore

    Maria Cristina Ingenito
    Email
    mcingenito@fastwebnet.it