Cerca

Calendario di storia contemporanea

 

  • Se sei socio Sissco e iscritto al sito, puoi inserire eventi in calendario dall'area soci
  • Regolamento del calendario
  •  

    Firenze

    1. Eventi
    2. Luoghi
    3. Firenze
    Eventi at this luogo
    Oggi

    Il lavoro delle donne nell’Italia contemporanea

    Firenze Biblioteca delle Oblate - Via dell'Oriuolo, 24, Firenze, Italia

    Martedì 26 marzo ore 17.00, a Firenze, presso la Biblioteca delle Oblate (Sala Conferenze Sibilla Aleramo), nell'ambito della manifestazione "Si scrive marzo si legge donna", si terrà la presentazione del libro Il lavoro delle donne nell’Italia contemporanea di Alessandra Pescarolo (Viella, 2019).
    Intervengono: Anna Badino, Università di Firenze; Marina Capponi, Avvocata; Luca Salmieri, Università di Roma Sapienza. Coordina: Franca Maria Alacevich, Università di Firenze.
    Sarà presente l'autrice.

    Come sono cambiate, nella storia, le leggi e le obbligazioni morali che regolano il lavoro femminile? E come hanno influito sulle pratiche concrete? I mariti “normalmente” mantenevano le mogli, considerando incompatibile con il proprio onore la loro presenza negli spazi pubblici? Oppure le donne hanno sempre lavorato, in casa e fuori? Il lavoro era fonte di autostima e diritti o era solo una penosa incombenza a cui ci si doveva rassegnare? Le domande sono molte e il dibattito è intenso, ma per la prima volta questa sintesi vuole offrire una risposta.
    Possiamo così ripercorrere una nuova storia delle italiane dall’Ottocento a oggi, seguendo per le varie figure professionali le tensioni fra rappresentazioni, esperienze di vita, movimenti politici e sociali. Il racconto parte però da un breve flashback sul mondo
    antico, essenziale per impostare una storia del lavoro che sia anche culturale. Mestieri e soggetti ripopolano una scena dominata fino ad oggi dal mito della fabbrica fordista: contadine e serve, setaiole e trecciaiole, sarte e ricamatrici. E poi telefoniste, commesse, dattilografe, maestre e infermiere, avvocatesse, donne medico e magistrato. Ma anche lavoratrici della casa, con il loro lavoro di cura, produttivo di beni e di valori, indispensabile alla vita e alla società. Fino alle giovani di oggi, esposte nuovamente alla precarietà e al disincanto di una rivoluzione incompiuta.

    Storia del femminismo in Italia

    Firenze Biblioteca delle Oblate - Via dell'Oriuolo, 24, Firenze, Italia

    Il 19 febbraio, alle 16.30 a Firenze, presso la Biblioteca delle Oblate, nella Sala Conferenze Sibilla Aleramo, nell'ambito del ciclo promosso dalla Società Italiana delle Storiche - Storie da pensare, memorie da raccontare - saranno presentati i volumi:

    Orizzonti nuovi. Storia del primo femminismo in Italia (1865-1925), Viella 2018, di Liviana Gazzetta e

    Camminare col proprio tempo. Il femminismo cristiano di primo Novecento, Viella 2016, di Isabella Pera

    Amore e lavoro. Relazioni tra donne e uomini in età contemporanea (secoli XIX-XX)

    Firenze Biblioteca delle Oblate - Via dell'Oriuolo, 24, Firenze, Italia

    Martedì 18 dicembre alle ore 16.30 a Firenze, presso la Biblioteca delle Oblate (Sala Conferenze Sibilla Aleramo), nell'ambito del ciclo Storie da pensare, memorie da raccontare, promosso dalla Società italiana delle storiche
    si discuterà del volume di Edith Saurer Amore e lavoro.
    Relazione tra donne e uomini in età contemporanea (secoli XIX - XX), Viella 2018.
    Partecipano:
    Raffaella Sarti, Università di Urbino Carlo Bo
    Luisa Tasca, Università di Firenze
    Coordina:
    Daniela Lombardi, Università di Pisa

    In questo libro ambizioso, Edith Saurer indaga come l’amore e il lavoro abbiano plasmato i rapporti tra donne e uomini nel XIX e XX secolo, coniugando in modo originale l’analisi di due temi a lungo trattati in modo
    separato, il primo dall’arte e dalla letteratura, il secondo dall’economia e dal diritto. Lo studio si dispiega in una prospettiva genuinamente europea, ma con numerosi riferimenti all’Italia. In questo periodo, emerge una nuova sensibilità che spinge donne e uomini a lottare per il riconoscimento sia del diritto all’amore
    sia del diritto al lavoro, tanto che amore e lavoro finiranno per diventare colonne portanti dell’esistenza
    individuale.
    Edith Saurer intreccia storia sociale, culturale, economica e giuridica e costruisce la sua analisi misurandosi non solo con trattati eruditi e studi scientifici ma anche con romanzi e testi autobiografici.
    Affronta una vasta gamma di temi: dai divieti di matrimonio (per relazioni di parentela in grado proibito, motivi religiosi, confessionali, razziali) al potere dei padri; dalla trasmissione della proprietà alla segregazione di genere del lavoro; dai ruoli di donne e uomini nelle guerre mondiali a quelli nelle migrazioni; dai temi dell’incesto, dell’adulterio e dell’omicidio passionale alla prostituzione e alle malattie veneree; dalla psicoanalisi all’eugenetica e al ‘culto della coppia sana’; dalla segregazione ‘razziale’, dal lavoro forzato e dallo sterminio durante il nazismo alla riorganizzazione della società e dei rapporti di genere dopo il 1945.
    Grazie a questa vastità e varietà di fonti e temi l’autrice dischiude a lettrici e lettori un orizzonte
    straordinariamente ampio conducendoli in un viaggio appassionante.