Cerca

Eroi in bilico. Il Risorgimento nei dizionari biografici del Novecento

Maria Pia Casalena
Roma, Carocci, 208 pp., € 22,00

Anno di pubblicazione: 2018

L’a. affronta ancora una volta il tema della costruzione della memoria risorgimentale
nel ’900 italiano, con l’obiettivo di ripercorrere la tradizione dell’eroismo risorgimentale,
tra la vitalità di un modello e le sue diverse appropriazioni e deformazioni. Lo fa da
un punto visuale assai fecondo, quello della cultura biografica italiana e soprattutto dei
dizionari risorgimentali, dissodando con attenzione la documentazione inedita custodita
nel Centro archivistico della Scuola Normale Superiore di Pisa e nell’Archivio storico
dell’Istituto dell’Enciclopedia Italiana-Treccani. È un lavoro impegnato a seguire i percorsi
contorti, i campi e contro-campi battuti alternativamente da vincitori e vinti, le
costruzioni e ri-costruzioni della memoria patria usate per legittimare (o delegittimare)
gli orientamenti politici di governo e di partito.
L’a. ripercorre i gangli della guerra di memorie, restituendoci, lungo la dorsale del
nation building, dell’uso pubblico della storia, dei percorsi dei partiti politici, anche una
storia dell’organizzazione culturale e della vicenda editoriale dell’Italia del ’900. Nell’indagare
le pluriformi dialettiche tra maggioranze e opposizioni politiche, nella ricostruzione
di una narrazione del Risorgimento fatta di storie e contro-storie, l’a. mette a frutto
non solo gli approdi della migliore storiografia attuale, ma delinea un robusto quadro
di riferimento di storia della storiografia di argomento risorgimentale delle età liberale,
fascista e repubblicana, esplorando un mondo in parte sommerso e dimenticato. La complessa
restituzione di conformismi, metamorfosi e negazioni di un perennemente mutevole
pantheon nazionale prende in esame tre (ma di fatto quattro) dizionari biografici,
veri sismografi della temperie culturale e politica del XX secolo. La prima è l’officina della
memoria del cattolico-liberale Rosi, quel Dizionario del Risorgimento Nazionale concepito
in età giolittiana ma concluso e pubblicato solo negli anni ’30, dopo la morte del suo ideatore.
Seguono due iniziative del periodo fascista, di cui una, rimasta sulla carta, pensata
da Mario Menghini nell’orbita gentiliana dell’Enciclopedia italiana e in parte ereditata
dall’altra, coordinata dall’ex ministro dell’Educazione nazionale Francesco Ercole, l’Enciclopedia
biografica e bibliografica italiana. Il Risorgimento italiano (1939-1945). Infine
le voci risorgimentali (lettere A-C), frutto di esigenze scientificamente più ragionate, dei
volumi del Dizionario Biografico degli Italiani usciti sotto la direzione di Alberto Maria
Ghisalberti (1960-1986).
Il vero e proprio genere del dizionario biografico e della sua complessa articolazione,
costruita sulla selezione dei lemmari, la cooptazione dei collaboratori, il controllo dei curatori,
i lunghi tempi di gestazione dei progetti, fa emergere l’ampiezza, l’eterogeneità e la
conflittualità delle visioni del passato, confermando le tesi di una memoria risorgimentale
nelle diverse stagioni della storia politica del XX secolo sempre divisa e divisiva, discordante
e irriducibile, e di un pantheon di eroi, lungi dall’essere inossidabili, perennemente
in bilico.

Silvia Cavicchioli