Vai al contenuto
Cerca
  • Area Soci
  • Eventi
    • Appuntamenti Sissco
    • Calendario di Storia contemporanea
Menu
  • Area Soci
  • Eventi
    • Appuntamenti Sissco
    • Calendario di Storia contemporanea
  • Chi siamo
    • Cos’è la Sissco
      • Lo Statuto
      • Verbali e bilanci
    • I soci
      • Profili dei soci
      • Come associarsi: regole e pagamento quote
      • Diventa socio
  • Area Soci
  • Le Attività
    • Appuntamenti
    • Calendario di Storia Contemporanea
    • Premi annuali
    • Commissioni
    • Collaborazioni
  • Pubblicazioni
    • Il mestiere di storico
      • Recensioni
    • Media
  • Mondo Sissco
    • Comunicazioni e bandi
    • Rassegna Stampa
    • Newsletter degli eventi di storia contemporanea
    • Newsletter Archivi e Biblioteche
  • Contatti

Home - Dottorati

Archivi: Dottorati

Frescani Elio, L’Italia non è un paese povero. Società italiana e sviluppo industriale nei documentari dell’Eni (1950-1966), 2011

Tagini Paolo, “Le prefazioni di una vita”. I bambini ebrei nascosti in Italia durante la persecuzione nazi-fascista, 2011

Valent Lucio, La fine di una potenza imperiale. La politica estera inglese e l’Europa., 2001

Troilo Simona, Patrimonio. Il bene storico-artistico e l’identità locale nell’Italia centrale (1860-1909), 2004

Venezia Antonella, LE SOCIETÀ E DEPUTAZIONI DI STORIA PATRIA E LA COSTRUZIONE DELLA NAZIONE: IL CASO NAPOLETANO

Spagnolo Carlo, The Marshall Plan and the Stabilization of Western Europe. Counterpart Funds and Corporatist Trends in Italy, France, and Western Germany (1947-1950), 1998

vom Lehn Marcel, [Studiosi o intellettuali? Storici italiani e della Germania Occidentale a confronto con gli anni di cesura 1943/45], 2010

Ventura Alberto, Rappresentare i consumi degli Italiani durante il “miracolo economico”. I “panieri” dell’Istat, 2006

Vetta Valerio, Il PCI in Puglia dal centro-sinistra alla solidarietà nazionale (1962-1976), 2007

Varotto Paola, Ostpolitik im Wandel? The unfolding of West German foreign policy toward East Germany during the Schmidt years (1974-1982), 2011

Vecchi Angelo, Le associazioni popolari nel Piemonte nord-orientale. 1898-1918. Il caso novarese., 1993

Tabacchi Elena, “L’occhio vigile dello Stato”. Politiche scolastiche nell’Italia umbertina (1878 -1900), 2012

Zocchi Paola, Amministrazione municipale e sanità pubblica a Milano dalla Restaurazione all’Unità, 2003

Tappi Andrea, Fordismo e franchismo: organizzazione del lavoro e relazioni industriali in una grande impresa automobilistica spagnola. la Seat (1950-1980) , 2003

Simone Giulia, Tutto nello Stato. L’itinerario politico e culturale di Alfredo Rocco, 2009

Rolandi Francesca, La cultura di massa italiana e la Jugoslavia 1955-1965 (titolo provvisorio), 3

Sanna Daniele, L’Amministrazione della Regione sarda. Dalle origini alla Rinascita (1949-1965), 3

Scavino Marco, Da Garibaldi a Turati. Le origini del movimento socialista a Torino (1882-1893), 1996

Selva Simone, I finanziamenti americani all’italia tra ricostruzione e sviluppo: il cadso del riarmo 1948-1955, 2005

Romano Michele, Una famiglia borghese del Basso Salento: i Vallone di Galatina (secc. XVIII-XX), 1998

Santoro Stefano, L’Italia e l’Europa orientale. Diplomazia culturale e propaganda 1918-1943, 2003

Scichilone Laura, La politica ambientale europea. Dal Vertice dell’Aja al Processo di Cardiff 1969-1998, 2006

Saini Fasanotti Federica, Le infermiere della croce rossa italiana negli anni del fascismo: azione volontaria e condizione femminile, 2004

Sorrenti Deborah, La politica di sicurezza italiana nel Mediterraneo: 1970-1982, 2008

← meno recenti
  • Chi siamo
  • Contatti
Menu
  • Chi siamo
  • Contatti

Chi siamo

Contatti

Seguici su:

  • Instagram
  • Youtube
Iscriviti alla newsletter