Cerca

Calendario di storia contemporanea

 

  • Se sei socio Sissco e iscritto al sito, puoi inserire eventi in calendario dall'area soci
  • Regolamento del calendario
  •  

    Viste Navigazione

    Evento Viste Navigazione

    Questo mese

    Calendario di Eventi

    L Lun

    M Mar

    M Mer

    G Gio

    V Ven

    S Sab

    D Dom

    3 eventi,

    LungOttocento: I seminari di storia politica dell’età contemporanea

    L’Italia e il Mezzogiorno dall’economia mista al modello sociale europeo. Il tornante di fine Novecento

    Storia in città, edizione 2024

    3 eventi,

    4 eventi,

    Conflitti di memorie. II edizione. Identità, spostamenti forzati, migrazioni

    4 eventi,

    -

    Convegno “Matteotti e i socialisti veneti dalla guerra di Libia al fascismo (1911-1924)

    4 eventi,

    -

    L’Italia e il Mezzogiorno dall’economia mista al modello sociale europeo. Il tornante di fine Novecento

    5 eventi,

    -

    L’Italia e il Mezzogiorno dall’economia mista al modello sociale europeo. Il tornante di fine Novecento – Quinto incontro

    -

    Osservatorio Francia: la V Repubblica alla prova della Storia

    8 eventi,

    Convegno internazionale: Guerra e società nell’Europa Centrale e orientale Sec. XIX e XX. Propsettive italo-romene

    ATTRAVERSARE GLI SPAZI. IL MEZZOGIORNO FRA SETTECENTO E OTTOCENTO. VIAGGIATORI, MILITARI, BUROCRATIi, PELLEGRINI, ARTISTI, INTELLETTUALI INQUIETI

    -

    L’aborto. Una storia

    -

    La diplomazia migratoria italiana in Egitto

    9 eventi,

    SEMINARIO INTERNAZIONALE – Le missioni gesuitiche e le Lettere Indipetae: dall’Italia all’Estremo Oriente

    Serie di eventi

    SEMINARIO INTERNAZIONALE – Le missioni gesuitiche e le Lettere Indipetae: dall’Italia all’Estremo Oriente

    Serie di eventi
    -

    Iconografia risorgimentale. Il Pantheon patriottico dell’Italia unita

    8 eventi,

    Italia – RDT. Relazioni e Rappresentazioni (1949-1989)

    -

    L’aborto. Una storia, di A. Gissi e P. Stelliferi, Carocci 2023

    -

    80° Anniversario della Liberazione della provincia di Ravenna (1944-2024). Alla Biblioteca Oriani un libro del prof. Giorgio Vecchio sulla Resistenza cattolica

    5 eventi,

    -

    L’Italia e il Mezzogiorno dall’economia mista al modello sociale europeo. Il tornante di fine Novecento

    -

    L’Italia e il Mezzogiorno dall’economia mista al modello sociale europeo. Il tornante di fine Novecento

    6 eventi,

    L’odonomastica nella Repubblica. Spazi e volti urbani nel racconto della nostra Storia

    I periodici degli ordini religiosi per bambini e ragazzi

    -

    “Pane quotidiano. La creazione dell’invisibile mercato mondiale del grano tra XIX e XX secolo”

    7 eventi,

    Salute per tutti. Storia della sanità in Italia dal dopoguerra a oggi di Chiara Giorgi

    -

    Una secolare battaglia femminile. L’affermazione delle donne all’Università di Milano

    7 eventi,

    Il Partito d’azione nell’Italia liberata: dal congresso di Cosenza allo scioglimento (1944-1947)

    Il marxismo di Antonio Labriola. Interdipendenza, praxis e formazione

    II CONGRESO INTERNACIONAL HISTORIA CON MEMORIA EN LA EDUCACIÓN

    -

    Meridione inquieto

    7 eventi,

    Convegno: L’Azione cattolica negli anni Settanta. Scelte e percorsi dell’Ac dopo la riforma dello Statuto del 1969

    -

    80° Anniversario della Liberazione della provincia di Ravenna (1944-2024) Alla Biblioteca Oriani un incontro sulla memoria della Resistenza nel Ravennate, con un libro di Guido Ceroni e un documentario di Sergio Zavoli

    7 eventi,

    Seminario PRIN:La disgregazione degli Imperi e i nazionalismi europei tra le due guerre

    -

    Ottocento suffragista. Dire e fare pro (e contro) il voto in Belgio, Francia e Italia

    -

    A lezione da Aldo Moro. Ricordi e memorie dalle aule universitarie

    -

    Alla prova del terrorismo. La legislazione dell’emergenza e il dibattito politico italiano (1978-1982)

    4 eventi,

    -

    Imperial Citizenship in an Anti-Imperial Time: The British and French Empires in the 1940s and 1950s

    5 eventi,

    -

    L’Epistolario di Giuseppe Garibaldi

    -

    Marco Dogo e i Balcani

    7 eventi,

    Le destre europee del XXI secolo tra radicalizzazione e istituzionalizzazione

    -

    Venezuela. Autocrazia, resistenza, esilio in un regime del XXI secolo

    -

    Storia dell’Italia Contemporanea. Il profilo politico

    -

    Stati Uniti e immigrazione, la Frontiera tra passato, presente e futuro

    8 eventi,

    -

    L’eredità materiale del Ventennio fascista: i casi del Trentino e dell’Alto Adige

    -

    Giacomo Matteotti e le sue eredità

    -

    Il Pci in Sardegna, il Pcf in Corsica e l’identità insulare (1920-1991)

    5 eventi,

    “Nel mio cuore come una ferita. Il campo di concentramento di Chiesanuova e l’opera di padre Placido Cortese”

    -

    Antonio Giuriolo. Pensieri, parole, azioni, a ottant’anni dalla morte

    6 eventi,

    -

    L’autodifesa delle donne. Pratiche, diritto, immaginari nella storia

    7 eventi,

    Insegnare l’economia

    -

    Selvaggi criminali

    -

    Il suffragismo narrato dall’Ottocento al tempo presente

    7 eventi,

    Scienza, salute e società. Rileggendo Giulio A. Maccacaro

    Il sapere delle armi. Formazione, istruzione e pratiche nelle scuole militari del Risorgimento

    -

    Selena Daly (UCL), “Salute! Italian immigrants’ experiences of birth, death and ill health in post-war Britain”

    8 eventi,

    -

    The Global Pontificate of Pius XII. War and Genocide, Reconstruction and Change, 1939-1958

    -

    Seminario di F. Casales, Raccontare l’alterità nel romanzo coloniale italiano, Dipartimento Sagas, Università di Firenze

    -

    L’Italia e il Mezzogiorno dall’economia mista al modello sociale europeo. Il tornante di fine Novecento

    10 eventi,

    Il cattolicesimo politico nell’Italia del Novecento

    Serie di eventi

    Audaci e sportive. Le donne nelle riviste tra 1922 e 1945

    - Serie di eventi

    Il cattolicesimo politico nell’Italia del Novecento

    -

    SGUARDI ECCENTRICI SULL’EUROPA

    -

    Presentazione del libro “Antisemitismo di carta”

    6 eventi,

    ACLI – 80 Storia