Notizie

Calendario di storia contemporanea

Diventa socio

Vuoi avere informazioni sull'associazione alla SISSCO?

Compila il form

La società italiana per lo studio della storia contemporanea

La Società Italiana per lo Studio della Storia Contemporanea (SISSCO) è un’associazione culturale, senza fini di lucro, fondata nel marzo 1990. Nel costituirla, i soci fondatori esprimevano “il desiderio di confrontare i diversi interessi di ricerca con lo statuto scientifico della disciplina, i suoi confini, i suoi rapporti con le scienze sociali e con le tematiche che nascono dal confronto con altre epoche ed altri paesi”. Lo scopo dell’associazione è quello di “promuovere il progresso degli studi di storia contemporanea in Italia e la loro valorizzazione nell’ambito scientifico, accademico, civile. Momenti fondamentali di tale attività sono l’ampia diffusione di ogni informazione riguardante l’insegnamento universitario della disciplina, l’organizzazione e gli esiti della ricerca nonché il dibattito tra i cultori della stessa”.

Marco De Nicolò

Università degli Studi di Cassino

Università degli studi di Cassino e del Lazio Meridionale

Dipartimento di lettere e filosofia

e-mail: presid.sissco@gmail.com.

cecilia novelli

elena bacchin

alberto basciani

valeria galimi

enzo fimiani

anna tonelli

 

Scopri la pagina del direttivo

Marco Maria Aterrano

Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche

Università di Messina Piazza XX Settembre 4 98122, Messina

e-mail: sissco.segreteria@gmail.com

Matteo Marinello

Dipartimento delle Arti

Alma mater studiorum – Università di Bologna

Via Barberia, 4 40123, Bologna

email: responsabileweb.sissco@gmail.com