Vai al contenuto
Cerca
Cerca
Area Soci
Eventi
Appuntamenti Sissco
Calendario di Storia contemporanea
Menu
Area Soci
Eventi
Appuntamenti Sissco
Calendario di Storia contemporanea
Chi siamo
Cos’è la Sissco
Lo Statuto
Verbali e bilanci
I soci
Profili dei soci
Come associarsi: regole e pagamento quote
Diventa socio
Area Soci
Le Attività
Appuntamenti
Calendario di Storia Contemporanea
Premi annuali
Commissioni
Collaborazioni
Pubblicazioni
Il mestiere di storico
Recensioni
Indici
Media
Mondo Sissco
Comunicazioni e bandi
Rassegna Stampa
Newsletter degli eventi di storia contemporanea
Newsletter Archivi e Biblioteche
Contatti
Home
-
Appuntamenti Sissco
-
Pagina 23
Appuntamenti Sissco
Europa e Stati Uniti. Il difficile rapporto tra storie diverse e tra diversi paradigmi storiografici
La società e le strutture sociali
L'”IMPACT FACTOR” NELLA VALUTAZIONE DELLA RICERCA
Breve riassunto dell’intervento tenuto in occasione dell’incontro “La Valutazione della Ricerca”
A CHE SERVE LA VALUTAZIONE DEGLI SCRITTI DI STORIA?
Elenco Partecipanti
Ruba Salih
Ascesa e declino dell’orientalismo scientifico in Italia
Ugo Fabietti
L’eredità ottomana nella penisola balcanica
Massimo Quaini
Rada Ivekovic
Il modello tedesco visto dall’Italia
La Francia in Italia: una lunga storia
Cosa c’è di ‘peculiare’ nel caso inglese?
La Spagna contemporanea dall’Italia nel secondo dopoguerra: sguardi distratti, usi politici ed effimeri stupori
Dalla storia coloniale alla storia dell’Africa
Temi di ricerca e interesse sull’Africa australe
L’ immagine dell’America latina nel fascismo italiano
l populismo in Europa ed America Latina
Il mito dell’America latina nell’Italia degli anni sessanta e settanta
Elisa Giunipero
Daniele Ceschin
Andrea Rossi
Precedente
Pagina
1
…
Pagina
21
Pagina
22
Pagina
23
Pagina
24
Successivo